Aumentano i costi per le banche sotto supervisione della BCE
Le tre più grandi banche della Slovacchia, SLSP, VÚB e Tatra banka sono sotto la diretta supervisione della Banca Centrale Europea dalla fine del 2014.
Nuova campagna per promuovere la Slovacchia all’estero
La Slovacchia avrà un nuovo brand per promuovere il paese all’estero.
Sanzioni più severe per chi impiega lavoratori illegalmente
A partire dal 18 giugno, qualsiasi azienda avente un fornitore che impiega lavoratori illegalmente, potrà subire l’imposizione di una multa che va da 2.000 a 20.000 euro.
Previsti cambiamenti nella valutazione dei giudici
La qualità del lavoro dei giudici nel 2015 è stata quasi impeccabile, se si crede a una valutazione fatta dai giudici stessi.
L’OCSE mette in guardia la Gran Bretagna prima del Brexit
L’ultimo studio dell’OCSE, come anche una recente analisi condotta dal governo del Regno Unito, mettono in guardia sugli elevati costi legati ad un’eventuale uscita del Regno Unito dall’Unione europea.
Vicina l’acquisizione dello stabilimento U.S. Steel di Košice
Oltre alla società ceca Moravia Steel (posseduta da Tomáš Chrenek) anche la seconda compagnia al mondo nel settore metallurgico
Le notizie del quotidiano N e i profitti crescenti di Markiza
Il quotidiano N, che non fa capo al gruppo Penta, dipinge quest’ultimo in maniera molto più negativa rispetto agli altri media.
Futuro incerto per il produttore Plastika Nitra
Il produttore in tubi in plastica Plastika Nitra rappresenta, insieme all’impresa di costruzioni Váhostav, un’altra azienda appartenente all’uomo d’affari Juraj Široký che si trova in profonda difficoltà.
Salario minimo in Slovacchia tra i più bassi d‘Europa
Secondo uno studio condotto da KPMG, il salario minimo in Slovacchia è pari a 405 euro e risulta essere il settimo più basso in Europa.
Approvato il programma di governo e la nuova legge sui servizi pubblici
La coalizione di governo formata da Smer, SNS, Most e Sieť ha approvato ieri il proprio manifesto programmatico.
Sale il fatturato dei gestori locali del gas
Il transito internazionale di gas attraverso la Slovacchia è aumentato nello scorso anno del 22%, arrivando a stoccare 56 miliardi di metri cubi.