La compagnia di assicurazione Wüstenrot vende la sua controllata slovacca
L’assicuratore austriaco-tedesco Wüstenrot sta vendendo la sua controllata slovacca e, secondo quanto affermato dalle fonti del settimanale Trend,
Aumentano i contratti stipulati tramite Finportal
Nel 2015 gli intermediari finanziari indipendenti hanno sottoscritto 31.500 contratti tramite Finportal,
Provident Financial smetterà di emettere nuovi prestiti
Il quinto più grande fornitore di credito non bancario in Slovacchia, il britannico Provident Financial, ha smesso di emettere nuovi prestiti.
Rapporto nazionale della Commissione europea
La qualità del sistema educativo slovacco è insoddisfacente, secondo quanto si legge nel rapporto nazionale della Commissione europea.
L’antitrust chiede di abolire il sistema di buoni pasto
L’autorità antitrust PMÚ ha proposto al Ministero del Lavoro di abolire il sistema di buoni pasto in quanto lo ritiene inefficace nonché eccessivamente oneroso per lavoratori e datori di lavoro.
Test antidroga per i colloqui di lavoro
Le società slovacche richiedono sempre più spesso test antidroga in occasione dei colloqui di lavoro.
Indagine Eurobarometro sul benessere economico dei cittadini
Circa due terzi delle persone che vivono a Bratislava è soddisfatto della propria situazione finanziaria.
Disoccupazione: confronto tra locali e immigrati
Slovacchia, Stati Uniti e Ungheria sono gli unici paesi membri dell'OCSE, in cui la percentuale di disoccupazione degli abitanti del luogo è maggiore di quella degli immigrati.
Prevista costruzione di nuove stazioni ferroviarie a Bratislava
Grazie all’utilizzo dei fondi dell’Unione europea, il Ministero dei Trasporti vuole accrescere il numero di stazioni ferroviarie a Bratislava.
Nuova filiale ceca per la società Sygic
La società slovacca Sygic, che sviluppa applicazioni di navigazione, ha annunciato la costruzione di una filiale in Repubblica Ceca nella città di Brno.
Cresciuta negli ultimi quattro anni la disoccupazione di lunga durata
Dall'inizio dell'attuale governo, insediatosi nel marzo 2012, il numero di disoccupati di lunga durata è cresciuto di 16.900 persone, passando dagli allora 55.800 agli attuali 72.700.