Trasferimento dei rifugiati
I primi 24 richiedenti asilo provenienti dalla Siria sono arrivati al campo di Gabčíkovo.
Problemi legali per le società energetiche slovacche
Il partito di opposizione Siet’ ha presentato accuse legali contro le tre principali società energetiche slovacche (ZSE, SSE e VSE).
Approvati salari minimi per le professioni sanitarie
Il governo ha recentemente approvato una revisione della Legge sugli operatori sanitari che stabilisce salari minimi per le singole professioni sanitarie - come infermieri farmacisti o tecnici di laboratorio -
Otto indagati per corruzione all’ospedale di Piešťany
La polizia ha sporto denuncia contro otto persone per aver acquistato il costoso scanner CT nell’ospedale statale di Piešťany.
Unione europea
Il programma di allentamento quantitativo della Banca Centrale Europea (stampare denaro per stimolare l’economia)
Questioni bancarie
Dopo un anno la J&T banca sta nuovamente aumentando il capitale, questa volta di 36 milioni di euro.
Aumentano i pagamenti con carte bancarie
Il numero dei pagamenti con carte bancarie è stato, alla fine di giugno, superiore del 5,6% su base annua con 5,14 milioni, questo è quanto ha riportato l’associazione bancaria.
Sussidi finanziari per famiglie in difficoltà
I comuni nei quartieri con un alto tasso di disoccupazione si limiteranno ad un aumento del 10% dei sussidi statali dedicati al settore immobiliare per le famiglie a basso reddito.
Rifugiati: falliti nuovamente accordi UE
I ministri dell’Interno dell’Unione europea non sono riusciti a trovare un accordo sulle quote obbligatorie per quanto riguarda il trasferimento dei rifugiati nei singoli paesi europei in occasione della riunione di lunedì scorso.
Ultimi sviluppi sulla questione migranti
Da domenica sera la Germania ha temporaneamente imposto i controlli alle frontiere poiché il paese sta raggiungendo il numero massimo di rifugiati. Tali controlli temporanei sono concessi dall’ Accordo di Schengen data la situazione d’emergenza.
Alfa prossima all’acquisto della banca Zuno
Secondo quanto riporta un quotidiano ceco, Alfa - la più grande banca privata russa di proprietà di uno dei maggiori oligarchi russi Mikhail Fridman - sta per acquistare la banca online Zuno.