Alfa prossima all’acquisto della banca Zuno
Secondo quanto riporta un quotidiano ceco, Alfa - la più grande banca privata russa di proprietà di uno dei maggiori oligarchi russi Mikhail Fridman - sta per acquistare la banca online Zuno.
Eastring o Tesla?
La Commissione europea sta cercando sempre più un potenziale supporto per i due nuovi gasdotti che andranno dai Balcani all’Europa Centrale: essi dovrebbero contribuire a diversificare le fonti energetiche e a rafforzare la sicurezza energetica nella regione,
Europa sempre più vicina all’introduzione della Tobin tax
Gli accordi politici sono sempre più vicini all’introduzione della tassa sulle transazioni finanziarie (conosciuta anche come Tobin tax o TTF),
Luglio, un mese produttivo
La produzione industriale slovacca ha raggiunto l’apice con l’11,9% nel mese di luglio dal confronto annuale, ciò rappresenta la crescita più celere dal dicembre del 2013, secondo i dati dell’Ufficio di statistica della Repubblica Slovacca.
La Slovacchia perde punti
La Slovacchia è scesa di 15 posti - si è posizionata al trentesimo - sulla classifica dei 102 paesi valutati positivamente riguardo l’iniziativa di trasparenza del bilancio di quest’anno.
Gestione inefficace di trasporti e rifiuti a Bratislava
Un’ispezione congiunta delle aziende DPB e OLO, che si occupano rispettivamente dei trasporti pubblici e della gestione dei rifiuti a Bratislava,
La minaccia del gasdotto nel Baltico e i sussidi statali per l’energia
“Le industrie di gas occidentali ci ritengono degli stupidi”, così ha riferito ieri il Primo Ministro Robert Fico.
Riqualificazione dell’area dell’ex birrificio Stein
L’imprenditore edile YIT Reding ha ottenuto un permesso di costruzione per la riqualificazione dell’area dove si trovava l’ex birrificio Stein.
Vladimír Ondriš sempre più verso l’acquisizione di Doprastav
Vladimír Ondriš e la sua ditta costruttrice di tunnel Tubau sta facendo un’offerta per l'acquisto della ditta di costruzioni Doprastav.
Il mercato del lavoro in Slovacchia
Circa il 14% dei datori di lavoro slovacchi si aspetta un aumento del proprio organico nell’ultimo trimestre del 2015, mentre il 7% si aspetta una riduzione dello stesso, secondo un’indagine di Manpower.
La scottante questione dei rifugiati in Europa e Slovacchia
In occasione di una riunione del Parlamento europeo, Jean-Claude Juncker – Presidente della Commissione europea – ha presentato una proposta per il trasferimento obbligatorio di altri 120.000 rifugiati all’interno dei paesi dell’Unione europea.