In programma aumento nella frequenza dei treni tra Repubblica Ceca e Slovacchia
I vettori ferroviari privati cechi RegioJet e Leo Express stanno valutando un incremento nella frequenza dei treni sulla linea Praga - Košice a partire dal prossimo dicembre.
La società Astra perde la licenza di assicurazione
Come riporta la Banca Centrale NBS, lo scorso 26 agosto l’autorità per la vigilanza del mercato finanziario in Romania ha ritirato la licenza di assicurazione alla società Astra (Societatea Comerciala de Asigurare Reasigurare).
Revisione della Legge sui Mutui
Il governo ha approvato una revisione della Legge sui Mutui; tale revisione obbliga gli intermediari finanziari ad informare i loro clienti delle tasse che le singole banche pagano per conto dei clienti dalla stipula del mutuo.
Proteggere il terreno agricolo slovacco dagli stranieri
Il Primo Ministro Robert Fico ha recentemente sostenuto che la Costituzione slovacca dovrebbe proteggere il terreno agricolo slovacco dall’acquisto da parte di stranieri.
Il progetto residenziale, Dolnozemská brána, sarà riformulato
L’impresa edile, Vazex Group, ha rispolverato i programmi per il progetto residenziale,
Registro degli Appartamenti, una nuova iniziativa
Il Ministero dei Trasporti ha indetto una gara d’appalto per l’aggiornamento e la manutenzione di un nuovo strumento informativo,
Un investimento o un azzardo?
Il rivenditore tedesco, OBI ,ha annunciato che, in collaborazione con l’imprenditore edile Supernova, ha acquistato 70 negozi di proprietà del competitor bauMax.
Il 9% di auto in meno per Volkswagen
L’impianto automobilistico Volkswagen ha prodotto 202,778 autovetture nella prima metà del 2015, il 9% in meno all’anno.
Si prevede una crescita dell’economia slovacca del 3,4% per il 2016
L’indagine di agosto, effettuata dalla banca centrale NBS,
Un pesante crollo del prezzo del petrolio
La scorsa settimana in Slovacchia, il prezzo del petrolio è calato dello 0,09%. Un abbassamento così rapido non si vedeva dal 2008.
Salvaguardiamo l’ambiente
Il Ministero dell’Ambiente e gli attivisti ambientali stimano che il 10% dell’area slovacca ha un carico ambientale.