L'embargo russo crea problemi
Gli agricoltori Slovacchi lamentano un’eccedenza di latte dopo l’embargo russo e l’abolizione della quota latte nel mese di Aprile 2016.
Fonti di energia rinnovabile
Greenpeace ha chiesto al governo di far partire il programma varato due anni fa, al suo interno sono stabiliti i sussidi destinati alle famiglie per l’acquisto di fonti di energia rinnovabile.
Quercus, un investimento proficuo
Uno degli investimenti effettuati da Slavomir Hatina, ex amministratore delegato di Slovnaft e azionista di maggioranza di Slovintegra, è stato nell’impianto di lavorazione lignea Quercus di Lučenec.
La Slovintegra e le sue vendite
Slovintegra, posseduta dagli ex menager e 2,100 milioni di impiegati della raffineria del petrolio Slovnaft, privatizzata senza alcuno sforzo nel 1995, dopo cinque anni è stata venduta a MOL di Ungheria per 500 milioni di euro.
I trasporti statali in Slovacchia
La ZS Cargo, azienda di proprietà statale, nella prima metà dell’anno ha riportato un profitto pari a 2 milioni di euro, risultato realizzato grazie a bassi costi che l’azienda sostiene e dalla sporadica vendita di asset.
Quanto riusciamo a risparmiare?
In media le famiglie slovacche risparmiano il 10.4% delle loro entrate complessive, una percentuale alquanto bassa se paragonata alla media dei restanti paesi europei (Eurostat dati).
Sberbank vende
La russa Sberbank ha messo in vendita la propria sussidiaria slovacca e,
Le nuove misure previste dal secondo pacchetto di riforme
Il Primo Ministro slovacco Robert Fico sta presentando le misure previste dal secondo pacchetto sociale del valore di 300 milioni di euro.
L’acquisto degli immobili cala
Dopo tre quarti di debole crescita, il prezzo medio per l’acquisto di un appartamento è diminuito, ha annunciato la Banca centrala NBS.
Una continua variazione dell’aliquota fiscale
Secondo i dati del Ministero delle finanze, l’aliquota fiscale in vigore quest’anno non è in aumento.
In Slovacchia esportare armi ha un valore di 25 milioni di euro
Lo scorso anno le esportazioni delle armi slovacche hanno raggiunto un valore di 21 milioni, quest’anno 4 milioni in più.