Il settore bancario si sviluppa in Slovacchia
La Slovacchia si posiziona tra i leader europei in termini di utilizzo delle moderne tecnologie nel settore bancario, così ha riferito Roman Janota di Softec.
La Slovacchia si oppone alle quote obbligatorie di migranti
Il 9 settembre la Commissione europea proporrà delle quote per il trasferimento di 160.000 richiedenti asilo che sono arrivati in Grecia Italia e Ungheria; tali richiedenti asilo dovranno essere trasferiti in tutti i singoli paesi europei, come riporta il Wall Street Journal.
Il Debito pubblico diminuisce
Di recente il debito pubblico è calato, ha affermato il Consiglio di Responsabilità Fiscale (RRZ).
Promesse mancate
I provider non bancari di credito al consumo avevano l’obbligo di richiedere, presso la banca centrale NBS, una licenza entro la fine del mese di Maggio.
Cambio al vertice dell’impresa di costruzioni Doprastav
L’impresa di costruzioni Doprastav cambierà presto i proprietari, come riferiscono fonti del settimanale Trend.
In arrivo finanziamenti europei per lo sviluppo in Slovacchia
La Slovacchia otterrà un prestito di 300 milioni di euro da parte della Banca europea per gli investimenti che cofinanzierà dei progetti in ambito di sviluppo ambientale e di miglioramento delle condizioni abitative nelle aree urbane e rurali.
Il governo slovacco e i migranti
La Slovacchia insiste sulla necessità di controlli severi alle frontiere, sulla lotta ai trafficanti di esseri umani e sull’urgenza di risolvere le cause della migrazione nei paesi d’origine.
La società Astra perde la licenza di assicurazione
Come riporta la Banca Centrale NBS, lo scorso 26 agosto l’autorità per la vigilanza del mercato finanziario in Romania ha ritirato la licenza di assicurazione alla società Astra (Societatea Comerciala de Asigurare Reasigurare).
Revisione della Legge sui Mutui
Il governo ha approvato una revisione della Legge sui Mutui; tale revisione obbliga gli intermediari finanziari ad informare i loro clienti delle tasse che le singole banche pagano per conto dei clienti dalla stipula del mutuo.
Proteggere il terreno agricolo slovacco dagli stranieri
Il Primo Ministro Robert Fico ha recentemente sostenuto che la Costituzione slovacca dovrebbe proteggere il terreno agricolo slovacco dall’acquisto da parte di stranieri.
Il progetto residenziale, Dolnozemská brána, sarà riformulato
L’impresa edile, Vazex Group, ha rispolverato i programmi per il progetto residenziale,