31 nuovi trasportatori blindati Rosomak per l'esercito slovacco
Venerdi, il primo ministro Robert Fico, ha firmato un contratto preliminare di una cooperazione slovacco-polacco per la produzione di 31 trasportatori blindati Rosomak per l'esercito slovacco.
Aeroporto di Bratislava: aumento del 22% del numero di passeggeri
L’aeroporto di Bratislava ha servito 590.000 passeggeri nella prima metà di questo anno, un aumento annuale del 22%.
Energia: vendita del Grafobal Group Energy (GGE)
Ivan Kmotrik ha venduto Grafobal Group Energy (GGE) ad un fondo di investimento con sede a Londra,
Prestiti per l'acquisto di case: aumento nel mese di Maggio
Il volume delle richieste di mutui per le case è cresciuto di 178 milioni di euro su base mensile nel mese di Maggio,
Quanto guadagnano i top manager delle imprese statali?
I top manager delle imprese statali slovacche guadagnano, in media, 200.000 euro l’anno, valore che corrisponde a 20 volte lo stipendio medio nel Paese.
Meno rifiuti nucleari in Slovacchia
La Slovacchia sta riducendo il volume dei rifiuti prodotti dalle sue fabbriche di energia nucleare.
Un tasso di interesse basso puo’ mettere a rischio un settore
La Banca Central NBS informa che l’attuale tasso di interesse sul mercato particolarmente basso rappresenta un significante rischio per il settore delle assicurazioni sanitarie.
Un investitore sconosciuto dal valore di 1.9 miliardi di euro
Venerdi scorso, il Primo Ministro Janusz Piechocinski annuncia l’inizio di una forte competizione tra Polonia
Privatizzazione dell’impianto di carico ferroviario a Dobra
Il Governo slovacco ripeterà l’offerta per la vendita di un impianto di carico ferroviario a Dobra, città situata nell'est della Slovacchia.
Pianificazione di operazioni di privatizzazione nel settore della difesa
Il Governo slovacco sta pianificando di dare in locazione per 20 anni l’impresa pubblica di riparazioni militari "Letecke Opravovne Trencin" (LOT) ad un partner privato.
Il Parlamento tutela le finanze degli artisti Slovacchi
Questo giovedi, il Parlamento ha approvato un nuovo “Copyright Act”,