Media: NMH acquisisce Reality.sk
News and Media Holding (NMH; di proprieta‘ del gruppo di investimento Penta) ha acquisito il portale di annunci immobiliari Reality.sk, che e‘ stato lanciato nel 2001 ed e‘ tra i piu‘ popolari nella sua categoria.
Web: nuove regolamentazioni
Il gestore di un sito web, non il creatore, è responsabile per i contenuti delle discussioni e riguardo agli articoli pubblicati sulla pagina.
Bevande Analcoliche e alcolici: PMU indaga su un possibile cartello
L’autorita’ anti-trust PMU ha annunciato di aver ispezionato gli uffici di produttori anonimi di bevande analcoliche e alcolici a maggio.
RRZ: Anetta Caplanova nuovo membro del consiglio di responsabilita’ fiscale
Jozef Makuch, governatore della banca centrale NBS, ha nominato Anetta Caplanova nuovo membro del consiglio di responsabilita’ fiscale RRZ.
Slovacchia: contributo di 400 milioni di euro per progetti finanziati dal EFSI
La Slovacchia contribuira’ con 400 milioni di euro a progetti finanziati dal Fondo Europeo per Investimenti Strategici (EFSI).
Assicurazione sanitaria
Il Primo Ministro Robert Fico ha ammesso che il suo governo non intende piu’ passare a un singolo assicuratore sanitario.
Autorità fiscale FS: continuano i controlli sul gruppo J&T e Postova Banca
L’autorità fiscale FS sta inviando un team speciale di revisori fiscali con esperienze in relazioni transfrontalieri per una revisione contabile dei clienti del gruppo finanziario J&T e Postova Banca,
Situazione attuale della Grecia
Il Primo Ministro greco Alexis Tsipras ha affermato che la Grecia aspetterà pazientemente che la negoziazione di riforme più realistiche con le istituzioni per definire ulteriori aiuti finanziari.
IT: si pianifica una legislazione sulla sicurezza informatica
La Slovacchia è l’unico paese tra i paesi V4 in cui manca una legislazione per la protezione contro le minacce alla sicurezza informatica.
Cresce la preoccupazione per la forte influenza oligarchica del Paese
Ben il 51,9% degli Slovacchi è molto preoccupato riguardo alle forme di oligarchia che stanno guadagnando una sempre maggiore influenza nel Paese, secondo un sondaggio condotto dall’Agenzia MVK.
Eccessivi prestiti slovacchi a Cipro. L’autorità fiscale indaga
Patrick Tkac (J&T) ha scritto che „ogni Slovacco o Ceco che si aspetti una plusvalenza al di sopra dei 200.000 euro e non sta investendo tramite una struttura localizzata a Cipro sta rubando dalla propria famiglia“.