NKU: Karol Matrik eletto capo della superivione della spesa pubblica
Ieri, il Parlamento ha eletto Karol Mitrik, l’ex capo del servizio di intelligence SIS, per un mandato di 7 anni come capo della supervisione della spesa pubblica di NKU.
Gruppo Terno: chiuderanno sette negozi
Il gruppo Terno chiudera’ sette dei suoi 20 negozi Hypernova, che acquisto’ nel 2013 dalla societa’ tedesca Ahold.
Media: BCM pubblichera’ la versione ceca di Newsweek
La casa editrice slovacca Business Consulting & Media (BCM), che pubblica il magazine Forbes sul mercato slovacco, ungherese,
Perdite nel business della carne in Slovacchia
Nel 2008, il gruppo di investimento Penta ha acquisito il maggiore produttore di carne locale, Mecom,
Energia: previsto aumento dei prezzi dopo il 2018
Il produttore di energia Slovenske elektrarne (SE) prevede che i prezzi dell’energia in Europa e Slovacchia aumenteranno dopo il 2018,
Banche: taglio al rating di SLSP in Slovacchia
L’agenzia di rating Fitch ha declassato con una prospettiva stabile SLSP - la maggiore banca slovacca - da A a BBB+. Cio’ deriva dalla recente caduta del rating a BBB+ della sua proprietaria,
Jaroslav Strnad nega il suo interesse per Tatravagonka Poprad
L’imprenditore ceco Jaroslav Strnad ha negato a motejlek.com di essere in trattative per l’acquisizione del 50% in Tatravagonka Poprad,
Jaguar Land Rover: Slovacchia o Polonia?
La Slovacchia e’ in concorrenza per attirare un investimento da parte del produttore di automobili Jaguar Land Rover, che presumibilmente ha scelto come candidati la Slovacchia e la Polonia,
Acea: aumento vendite macchine in Europa
La vendita di macchine in Europa è aumentata per il ventesimo mese di fila ad Aprile, arrivando ad un valore di 1,2 milioni di euro, come riportato dall’associazione di case automobilistiche ACEA.
Esercito: addestramento per 150 volontari
L’esercito slovacco inizierà a formare nuove squadre di soldati costituite da volontari nel 2016.
Approvata vendita azioni Slovak Telekom a Deutsche Telekom
E‘ stata approvata la vendita del 49% di quote della Slovak Telekom da parte della Deutsche Telekom, controllandone così il 100%.