CEFC acquista partecipazioni in J&T Finance
La societa’ cinese CEFC Shanghai International Group ha acquisito il 5% della partecipazione in J&T Finance Group per 78.9 milioni di euro.
Nuovi posti di lavoro in arrivo
La societa’ di ingegneria meccanica tedesca HS-Tec ha intenzione di realizzare un nuovo impianto nel distretto industriale di Trencin, creano 40 nuovi posti di lavoro.
La questione Vahostav
Il curatore della ristrutturazione di Vahostav ha fornito un trattamento preferenziale a una richiesta presentata da l’ex membro del consiglio di amministrazione della societa’ Martin Bunak,
Inflazione: tendenza negativa
I prezzi al consumo hanno continuato a scendere ad aprile, diminuendo del 1% secondo SU.
PIL slovacco in crescita
L’economia slovacca è cresciuta del 3.1% annuo nel primo trimestre del 2015, secondo la “stima flash” realizzata dall’ufficio statistico SU.
Ministro della Salute: nuovi obblighi per le imprese farmaceutiche
Il Ministro della Salute lavora sulla revisione che obbligherà le imprese farmaceutiche a pubblicare il valore dei pagamenti ai dottori (premi finanziari, inviti a congressi, diversi studi).
Grecia: il Governo paga il FMI
Il Governo greco ha pagato 750 milioni di euro al Fondo Monetario Internazionale Lunedì, avvertendo la minaccia della bancarotta.
Nuovi investimenti per Gevorkyan
L’impresa metallurgica Gevorkyan terminera’ la sua nuova sala di produzione da 5 milioni di euro nel suo impianto di Vlkanova, vicino a Banska Bystrica, entro la fine di maggio.
Industria slovacca in crescita
La produzione industriale slovacca e’ cresciuta del 10.4% anno dopo anno a marzo 2015, secondo l’ufficio statistico SU.
Disciplina dei pagamenti: la peggiore a maggio
Secondo i dati della Sberbank Slovensko, a maggio e’ in vigore la peggiore regolamentazione dei pagamenti per i piccoli imprenditori.
Debito pubblico slovacco nei limiti
In Slovacchia, la soglia massima di rischio accettabile di debito, è pari al 50% del PIL, secondo un’analisi fatta dal Consiglio sulla Responsabilità Fiscale RRZ.