Chimica in Slovacchia
La società danese Haldor Topsoe ha firmato un contratto per la fornitura di tecnologie per il nuovo impianto di amoniaca Duslo Sala a Febbraio.
Le grandi imprese di costruzione trasferiscono le perdite sui creditori
Le grandi imprese di costruzione, TSS Grade, Doprastav e Vahostav hanno trasferito le perdite sui propri creditori. Le restanti imprese pagano le loro quote in tempo.
Banche: crescita del mercato lenta
Anche se ci sono più di 20 banche in Slovacchia con una quota di mercato inferiore al 10%, il consolidamento del mercato è molto lento.
Finanza pubblica: approvato programma di stabilità
Mercoledì il governo ha approvato il programma di stabilità, da inviare alla Commissione Europea.
Nuovi risvolti sul caso Vahostav
L’Organizzazione non governativa Fair-play Alliance ha ottenuto prove che l’attuale amministratore delegato di Vahostav, Marian Moravcik, rappresenta legalmente la compagnia Lomark dal 2010. Lomark è uno dei maggiori creditori di Vahostav nell’attuale processo di ristrutturazione.
Slovenske elektrarne
La Slovacchia parteciperà attivamente alla vendita del 66% delle quote di Slovenske elektrarne (SE) detenute da parte di Enel, ha affermato il Primo Ministro Robert Fico dopo l’incontro con l’amministratore delegato di Enel, Francesco Storace, avvenuto mercoledì.
Revisione dell’atto di mediazione finanziaria
Il Ministro delle Finanze slovacco ha preparato la revisione dell’atto di mediazione finanziaria sulla base del quale le banche e gli assicuratori dovranno informare i loro clienti delle spese sostenute per vendere i prodotti finanziari.
Esercito: nuovi acquisti della Slovacchia dagli USA
La Slovacchia comprerà nove elicotteri Sikorsky Black Hawk dagli Stati Uniti per 261 milioni di dollari, ha annunciato il Ministro della Difesa Martin Glvac.
Crollo fiducia nell’economia dell’eurozona
La fiducia dei consumatori e delle imprese nell’economia dell’eurozona è inaspettatamente crollata.
Tasse
Il budget statale nel 2016 è cresciuto di 2.5 punti percentuali, ha affermato il Primo Ministro Robert Fico,
Banche: aumenta la stabilità
Il nuovo progetto di misure UE aumenterà la stabilità del settore bancario attraverso l’imposizione di nuovi requisiti di capitale che rappresentano un onere per le banche in Slovacchia.