Jaguar Land Rover: i sindacati hanno avviato i negoziati
I sindacati ha avviato negoziati sull’aumento di stipendi con la proprietà dell’impianto automobilistico Jaguar Land Rover di Nitra.
Quali sono gli investitori interessati al parco industriale di Haniska?
Venerdì, il Governo ha deciso di attribuire al parco industriale di Haniska, distante 10 km da Kosice, la cosiddetta qualifica di investimento significativo.
La Jaguar Land Rover riduce la produzione e il personale in Gran Bretagna
Secondo l’agenzia Reuters, il produttore di automobili inglese Jaguar Land Rover(JLR)
ZKW offre nuovi posti di lavoro a Krusovce
Il produttore austriaco di luci per auto e motociclette ZKW pianifica di espandere il suo stabilimento a Krusovce vicino Topolcany,
Espulsione dei diplomatici russi. C’è chi dice no
Ieri, il Ministro degli Affari Esteri Miroslav Lajčák (Smer) non ha espulso alcun diplomatico russo,
Il Presidente Kiska ha nominato il nuovo governo di Peter Pellegrini
Il Presidente Kiska ha appoggiato giovedì il nuovo Governo di Peter Pellegrini. Il Primo Ministro uscente, Robert Fico, in carica per 10 degli ultimi 12 anni, è stato costretto alle dimissioni per via della mancanza di fiducia da parte di un elevato numero di cittadini.
La giapponese Kasai sta costruendo un nuovo stabilimento a Levice
Il fornitore del settore automobilistico giapponese Kasai ha lanciato la costruzione del suo nuovo stabilimento
Lʼeconomia slovacca è cresciuta del 3,4% nel 2017
Come risulta dallʼinformazione fornita dallʼUfficio di Statistica, lʼanno scorso lʼeconomia slovacca è cresciuta del 3,4%.
Jaguar, le assunzioni continuano, servono altri 500 lavoratori
La casa automobilistica Land Rover Jaguar ha iniziato ad assumere 1000 dipendenti
Rallenta la produzione industriale, cresce invece lʼedilizia
La produzione industriale è stata del 4,1% superiore nel 2017 secondo un confronto annuale, in calo rispetto al ritmo di crescita del 4,8% nel 2016.
Economia, Fico: Ci attendono i tre migliori anni
L’economia slovacca riprenderà quest’anno il suo cammino di crescita al 4,2%, grazie all’aumento del consumo delle famiglie,