Lockdown a Natale? Si aspetta la decisione di Ján Mikas
Mercoledì il governo non ha preso alcuna decisione su un eventuale lockdown.
Sicurezza informatica e aziende. Quanto ha inciso il covid?
Le aziende stanno rispondendo alla crisi pandemica tagliando spontaneamente i costi in quei settori ritenuti non vitali per il business. Ma quello dell’informatica è un settore vitale per il business.
Zuzana Čaputová tra le cento donne più potenti al mondo
Anche quest'anno la rivista statunitense Forbes ha redatto la classifica delle cento donne più potenti al mondo. L'elenco comprende i capi di dieci stati, 38 direttori di società e cinque rappresentanti dell'industria dell'intrattenimento.
La situazione negli ospedali slovacchi è in peggioramento
A gennaio sarà disponibile in Slovacchia il vaccino anti-covid. La maggior parte degli Slovacchi dovrebbe avere l’accesso al vaccino verso la fine di marzo oppure nel mese di aprile.
Il Parlamento cancella mezzo miliardo di euro di debito degli ospedali
I ministeri competenti hanno istituito un meccanismo finanziario per tale scopo.
Sulík: cambio di strategia per attirare nuovi investimenti in Slovacchia
Sebbene gli incentivi di quest’anno abbiano garantito la creazione di 1.100 posti di lavoro, in futuro gli aiuti di Stato saranno ridotti.
Pandemia: store online slovacchi in crescita
Un terzo degli e-shop slovacchi ha visto un aumento dei propri ricavi di oltre 30%.
Protezione temporanea dai creditori, approvata la proroga al 2021
Il regime previsto dal testo legislativo, valido da gennaio 2021, sarà più stringente rispetto a quello attuale.
Da sabato la polizia procederà con i controlli alla frontiera
Dalla mezzanotte di venerdì 11 dicembre, le forze di polizia inizieranno i controlli alle frontiere del Paese.