Il Primo Ministro si oppone all’apertura delle stazioni sciistiche
Il timore di Matovič è che il covid possa diffondersi ulteriormente nel Paese a causa delle settimane bianche.
Matovič minaccia di lasciare la coalizione di governo
Il Premier Matovič ha affermato che se uno dei partiti della coalizione si dovesse mettere d'accordo con uno dei partiti dell'opposizione per l’elezione del Procuratore Generale, OĽaNO lascerebbe la coalizione.
L'economia tedesca è cresciuta a livelli record nel terzo trimestre
L'economia tedesca ha registrato una crescita record nel terzo trimestre, superando le stime di fine ottobre. Secondo Destatis, l’ufficio statistico tedesco, l'economia tedesca è cresciuta dell'8,5% trimestre su trimestre, il miglior risultato dal 1970.
Sytiq forse aggiudicataria di una importante gara
Il più grande contratto medico del governo Matovič finora potrebbe essere vinto da un'azienda italiana.
Automotive: gli aumenti salariali dividono PSA e sindacati
Malgarado la presenza di un mediatore del Ministero del Lavoro, le trattative tra PSA e i sindacati circa un incremento salariale non sono andate a buon fine.
Al minimo le prenotazioni alberghiere per la stagione sciistica
Gli hotel in Slovacchia segnalano prenotazioni minime per la stagione invernale. Il motivo principale è l'assenza di informazioni e la preoccupazione degli ospiti circa le condizioni secondo le quali le strutture saranno in grado di funzionare.
Il Progetto Sky Park di Bratislava continua con altre due torri
La quarta ed ultima torre residenziale costerà più di 50 milioni di euro, sarà alta 120 metri e si chiamarà Sky Park Tower.
Il ministro Sulík ha presentato il suo piano epidemico
Il partito SaS, guidato dal ministro dell'Economia Richard Sulík, ha illustrato il proprio piano per frenare l'epidemia di coronavirus. Il partito rifiuta fermamente i test di massa.
Papa Francesco: “Economia, sistema mondiale insostenibile”
Il Papa si rivolge ai giovani. Nel suo discorso affronta il tema dello sviluppo sostenibile, sottolinea la necessità di nuovi paradigmi economici e sociali ed esorta i giovani alla partecipazione attiva nelle scelte comuni per non essere sopraffatti dagli eventi.
OMS: in Europa una persona ogni 17 secondi muore di Covid. Saranno 6 mesi difficili.
In Europa, più di 29.000 persone sono morte nell'ultima settimana, una ogni 17 secondi, ha detto Hans Kluge, capo della sezione europea dell'OMS.
E-shopping in Slovacchia: boom di negozi online
Con la pandemia si assiste a un’impennata tanto degli acquisti online che dell’apertura di nuovi negozi sul web.