Finax potrà accedere alle informazioni sui conti bancari
La scorsa settimana, la società che opera nel settore dei titoli, Finax, ha ricevuto una licenza da parte della Banca centrale slovacca che le consentirà di fornire le informazioni relative ai conti correnti bancari.
Nuove misure in vigore dal 26 Novembre
L’obbligo della quarantena previsto per coloro che entrano in territorio slovacco dall’estero è stato modificato e tali modifiche entrano in vigore dalle ore 7.00 di giovedì 26 novembre.
Slovacchia: pronti per la somministrazione del vaccino già a dicembre
Il Paese dovrebbe ricevere 300 mila dosi del vaccino creato da Pfizer e BioNTech già verso la prima metà di dicembre, e questo nonostante l’approvazione dell’Agenzia europea del farmaco sia ancora in attesa.
Passo indietro di Matovic: i test nazionali non saranno effettuati
I campionamenti a livello nazionale molto probabilmente non verranno effettuati. Le scuole potrebbero riaprire il 7 dicembre.
Proposta del governo per limitare le competenze della Corte Costituzionale
Con la proposta al vaglio del parlamento, la Corte di Kosice potrebbe perdere la competenza in materia di costituzionalità delle leggi costituzionali.
Lo Stato slovacco non sosterrà la costruzione di nuovi inceneritori per rifiuti
Il Segretario di Stato del Ministero dell'Ambiente, Michal Kiča, ritiene sufficiente l’attività degli inceneritori di Bratislava e Kosice e dei cementifici del Paese.
L’azienda ceca Eldis Pardubice fornirà radar militari alla Repubblica Slovacca
Il Ministero della Difesa è impegnato in un ampio programma di ammodernamento delle tecnologie militari ormai obsolete.
IBM taglia 10.000 di posti di lavoro: coinvolta anche la struttura slovacca
"Stiamo intraprendendo azioni strutturali per semplificare e razionalizzare il nostro business", ha affermato James Kavanaugh, Chief Financial Officer di IBM.
Germania: possibile vaccino prima di Natale, priorità al personale sanitario
Secondo gli ultimi dati, la Germania conta al momento 22.268 nuovi contagi e 389 decessi.