28 OTTOBRE AGGIORNAMENTO - Esteso il coprifuoco
Esteso il coprifuoco fino all'8 novembre per chi non è in possesso di un test negativo.
Conseguenze del lavoro da casa. I centri uffici rimarranno vuoti?
La crisi da coronavirus ha completamente invertito lo sviluppo e la crescita attesa del settore immobiliare commerciale.
Non è escluso che i test nazionali debbano essere ripetuti regolarmente
Se il test nazionale avrà successo, è anche possibile che debba essere ripetuto più volte per evitare la completa chiusura e questo fino al rilascio del vaccino.
In aumento gli aiuti di Stato per fronteggiare l'emergenza pandemica
In risposta alla seconda ondata pandemica, il governo ha approvato un aumento degli aiuti di Stato alle aziende, ripristinando i sussidi SOS e un prevedendo dei benefit parentali.
Previsto un calo della produzione nel settore edile
Secondo un sondaggio condotto da CEEC Research, il mercato delle costruzioni calerà del 4,4% quest'anno, mentre l'ingegneria civile dovrebbe vedere una diminuzione fino al 6,2%.
Passo indietro del Governo: non riconoscerà i test antigenici di strutture private
Lo Stato ha revocato ciò che aveva inizialmente dichiarato, non riconoscerà infatti i test antigenici Covid19 effettuati presso strutture private. I test PCR dovrebbero invece esser riconosciuti.
27 ottobre – Aggiornamento situazione Covid-19 in Ungheria
Il bilancio delle vittime è salito a 1.535 e 16.446 sono i guariti.
La Slovacchia è il 37° paese più ricco del mondo
Secondo i dati del Fondo monetario internazionale, la Slovacchia potrebbe passare al 36° posto nel 2025, posizionandosi davanti all'Ungheria.
Pagamenti, EBA: da gennaio nuove regole per l'autenticazione
Le nuove regole stabilite dall'Autorità Bancaria Europea entrano in vigore a gennaio 2021 e prevedono parametri di sicurezza più stringenti.