Deficit, nel 2020 toccherà il 7,2% del PIL slovacco
Secondo RRZ, il deficit sarebbe aumentato anche senza gli effetti della pandemia di Covid-19.
Rallenta il settore delle costruzioni
Secondo gli ultimi dati, il settore edilizio ha visto decrescere il numero di nuove costruzioni.
Investimenti in ricerca e sviluppo. Dati non incoraggianti per la Slovacchia.
Secondo Eurostat, la spesa per ricerca e sviluppo nell'UE è passata dal 2% del PIL nel 2009 al 2,2% del 2019. La Slovacchia è tra i Paesi che spendono di meno nell'UE, con appena lo 0,83% stanziato in investimenti.
Proposta del governo per limitare le competenze della Corte Costituzionale
Con la proposta al vaglio del parlamento, la Corte di Kosice potrebbe perdere la competenza in materia di costituzionalità delle leggi costituzionali.
Turismo in forte calo in Slovacchia
Nel mese di settembre, il numero di ospiti negli hotel del Paese è stato inferiore del 35,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Trend ha premiato i migliori manager ed aziende della Slovacchia
Tatra banka è stata premiata quale la meglio Banca dell'anno.
Settimana della Cucina Italiana nel Mondo - V edizione
Al via la Settimana internazionale dedicata alla Cucina Italiana dal 23 al 29 novembre. Eventi, incontri online, live show cooking in streaming e tanto altro promossi da Agenzia Enit, Farnesina, Mise, Mipaf, Miur e Mibact.
La Slovacchia eviterà l’uso ulteriore di tecnologie cinesi
Alla luce dei dati forniti dagli USA e secondo le direttive europee, il governo slovacco ha intenzione di impedire l’uso di ulteriori tecnologie cinesi nel Paese.
Nel terzo trimestre sono occupate in Slovacchia 2,39 milioni di persone.
Il saldo positivo della bilancia del commercio estero è stato trainato principalmente dalla domanda estera nel settore automobilistico e contribuisce quindi in modo significativo a un graduale ritorno alla normalità.
Forte calo del numero di passeggeri per ZSSK
Dal 2 all'8 novembre l'azienda ha registrato un calo dei passeggeri del 70% a causa della seconda ondata di pandemia.