Banca Nazionale Slovacca: disoccupazione in aumento e preoccupazione per la seconda ondata
Le previsioni della NBS su disoccupazione, PIL e finanze pubbliche.
Energia e deregulation: nel 2021 dibattito a favore di famiglie e piccole imprese
Il nuovo capo dell'Ufficio regolatore dei servizi di pubblica utilità ritiene ingiustificata la regolamentazione dei prezzi attuale per le piccole imprese.
Aggiornamento Coronavirus - 30 settembre: altro record di positivi. "L'aumento dei pazienti ospedalizzati con COVID-19 è enorme"
254 pazienti sono attualmente ricoverati in ospedale, di cui 206 persone con malattia da COVID-19 confermata.
Fellini, la Dolce vita e alcuni anni ruggenti del cinema italiano
L'evento, previsto per venerdì 2 ottobre alle ore 17, vede la collaborazione con il Museo Nazionale Slovacco e ripercorre alcuni degli anni d'oro della cinematografia italiana soffermandosi in particolare sull'opera di Federico Fellini.
A Praga l'edizione 2020 di Anifilm, il Festival Internazionale del Cinema di Animazione
In programma dal 6 all'11 ottobre, l'Anifilm quest'anno vede la partecipazione dell'Italia con "La famosa invasione degli orsi in Sicilia” di Lorenzo Mattotti.
Camaieu contrae la propria presenza in Slovacchia
Il gruppo ha annunciato la chiusura dei punti vendita in Slovacchia per far fronte alle criticità strutturali croniche dell'azienda nel mercato slovacco.
Lagarde: “Attenzione ai costi del debito, ora ci sono le giuste condizioni per procedere con le riforme”
“Il debito pubblico sta salendo alle stelle.” “Vediamo un aumento significativo in tutti i Paesi europei” sottolinea Lagarde.
Il discorso di ieri sera del Presidente Zuzana Čaputová
Ieri sera, il Presidente Zuzana Čaputová ha tenuto un discorso straordinario in relazione al deterioramento della situazione epidemiologica.
US Steel Kosice: verso la normalizzazione della produzione
Con l'incremento della domanda l'azienda sta gradualmente ripristinando i vecchi orari di lavoro.
"Porterò cattive notizie" Matovič annuncia decisioni fondamentali e coraggiose.
La riunione dell’unità di crisi è iniziata a mezzogiorno e non è ancora terminata.
IL PROBLEMA DELLE IMPRESE ZOMBIE NEL POST COVID
Dopo la Grande Crisi del 2008 il fenomeno delle cosiddette imprese zombie è cresciuto enormemente a livello mondiale.