Von der Leyen: l'Europa è pronta a porre fine alla sua fragilità
È tempo che l'Europa metta fine alla sua fragilità e si muova verso una nuova vita, che richiede una forte unione sanitaria, l'Unione europea deve fornire maggiori risorse per la salute, ha affermato Ursula von der Leyen, Presidente della Commissione europea a Bruxelles nella sessione plenaria del Parlamento europeo.
Mastercard lancia una piattaforma di test per le valute digitali (CBDC) delle banche centrali
L'innovativa piattaforma di test virtuale consente alle banche centrali di valutare casi d'uso e testare strategie di roll-out simulando un ecosistema CBDC.
Bankitalia: le conseguenze di questa crisi globale sono gravissime
Le parole del governatore di Bankitalia, Ignazio Visco, parlando ai banchieri dell'Esecutivo Abi
Matovič: le riforme per cambiare la Slovacchia
Il governo ha individuato otto aree di riforma, su cui utilizzare i 7,5 miliardi di euro che il paese riceverà da Bruxelles.
AGGIORNAMENTO COVID REPUBBLICA CECA
AGGIORNAMENTO AL 14 SETTEMBRE 2020
AMBASCIATA D’ITALIA A BUDAPEST – AGGIORNAMENTO SITUAZIONE COVID IN UNGHERIA
SI SCONSIGLIA FERMAMENTE DI PROGRAMMARE VIAGGI VERSO L’UNGHERIA IN QUESTA FASE.
Ultime novità dai Ministeri slovacchi e opportunità in campo economico
Il Ministero dell’Interno avvia una revisione del provvedimento sui lavoratori autonomi mentre il Ministero dei Trasporti proroga la gara per il vettore sulla linea Bratislava-Komárno.
Il Sindaco Vallo avverte: l'inasprimento delle misure a Bratislava avrà gravi ripercussioni per migliaia di persone
Da oggi lunedì 14 Settembre la regione di Bratislava inasprisce le misure in connessione con la pandemia da coronavirus. Le restrizioni interessano tutte le zone di Bratislava ed i distretti di Malacky, Senec e Pezinok.
Covid-19: aggiornamento del 14 settembre e raccomandazioni
Sabato segnalati 79 nuovi casi di infezione da coronavirus, il numero complessivo sale a 5.532. Attualmente 2.370 i casi attivi in Slovacchia.