Business Aperitivo - Attuali verifiche fiscali: esempi e casi concreti
La Camera di Commercio Italo-Slovacca ha il piacere di invitarvi ad un Business Aperitivo intitolato “Attuali verifiche fiscali: esempi e casi concreti“ realizzato in collaborazione con Ernst & Young e Viktoria’s Gallery che si terrà giovedì 8 giugno 2023 dalle ore 17:30. Poiché la verifica fiscale rappresenta, per il contribuente che vi è sottoposto, un momento particolarmente delicato, è importante conoscere le attuali verifiche in corso comprendendone le dinamiche attraverso l’analisi di esempi e casi concreti. I massimi esperti in materia all’interno dell’azienda Ernst & Young, s.r.o. racconteranno le loro esperienze e vi daranno dei consigli utili per non farsi trovare impreparati. Relatori:Peter Feiler, Direttore, Servizi fiscali e di transazione internazionale, Ernst & Young, s.r.o.Marta Onuscakova, Tax Senior Manager, Ernst & Young, s.r.o.Jana Ontkovičová, Manager con expertise su tematiche DPHQuota di partecipazione: gratuito per gli associati alla Camit 45 Euro + DPH per i non associatiLingua: ingleseQUANDO: 8 GIUGNO 2023 alle ore 17:30DOVE: Sede di EY, Žižkova 9, 811 02 BratislavaAl termine del seminario i partecipanti sono invitati ad un aperitivo presso la Viktoria’s Gallery, River Park Bratislava. La location dell’aperitivo è raggiungibile a piedi dalla sede di EY. Indicativamente l’aperitivo inizierà alle ore 18:45.Si prega di confermare quanto prima la propria partecipazione all’evento inviando una mail all'indirizzo email servizi@camit.sk.Vi aspettiamo numerosi.
Assemblea Generale Camit 2023
Cari Associati con la presente convochiamo la riunione della prossima Assemblea Generale della Camit per il giorno venerdì 2 giugno 2023 alle ore 13:30 in prima convocazione presso la sala conferenze dell'hotel Clarion Congress Hotel Bratislava, Žabotova 2, 811 04 Bratislava.In mancanza del numero legale l’Assemblea Generale si riunirà, in seconda convocazione, nella stessa sede, trenta minuti dopo l’orario fissato per la prima convocazione, ossia alle ore 14:00.Sono previsti i seguenti punti all’ordine del giorno:1. Relazione del Presidente2. Votazione sulle modifiche allo Statuto Camerale3. Rendiconto e Approvazione delle Attività e del Bilancio Consuntivo 20224. Descrizione e Approvazione del Programma di Attività e Bilancio Preventivo 20235. Presentazione dei nuovi soci6. Varie ed eventualiLa maggior parte delle modifiche apportate allo statuto sono state implementate su suggerimento del Ministero dello Sviluppo Economico e sono volte all’armonizzazione degli statuti camerali.Hanno diritto di voto in Assemblea tutti i soci iscritti alla Camera da almeno 90 giorni, ed in regola con il pagamento delle quote sociali. Si ricorda che la rappresentanza sociale della persona fisica può essere diretta o esercitata mediante delega assegnata per mezzo di procura notarile speciale ed in corso di validità.La rappresentanza sociale della persona giuridica spetta al suo legale rappresentante ovvero a persona fisica munita di procura notarile speciale in corso di validità. Tale procura è necessaria anche per il rappresentante sociale di persona giuridica a rappresentanza legale congiunta.Il diritto di voto appartiene ai soci ordinari o fondatori. Nei casi di rappresentanza legale, questa dovrà risultare registrata, al pubblico registro di competenza, entro 24 ore dall’orario di prima convocazione dell’assemblea.In caso di rappresentanza del socio mediante procura, tale procura dovrà essere presentata entro 4 giorni lavorativi dall’orario di prima convocazione dell’Assemblea presso la Segreteria Generale della Camera.Il Segretario Generale resta a disposizione per ogni chiarimento ed informazione al riguardo della presente comunicazione.I miei più cordiali saluti.Il PresidenteRoberto Vercelli