Elezioni 2020, ufficializzata la data
Andrej Danko, Presidente del Parlamento, ha indetto le elezioni generali per sabato 29 febbraio 2020.
U.S. Steel, a novembre un giorno senza lavoro per tutti i dipendenti
I dipendenti dello stabilimento di U.S. Steel di Košice non lavoreranno per un giorno a novembre, ricevendo invece il 60% del loro stipendio.
Ineko, stilata la classifica delle istituzioni slovacche più indipendenti
Secondo il think-tank Ineko, il Consiglio per la Responsabilità Fiscale RRZ è l’istituzione slovacca più indipendente.
Governo, aumenta la pressione interna alla coalizione
Con l’avvicinarsi delle elezioni generali di febbraio, all’interno della coalizione di governo la situazione si fa sempre più tesa.
Soitron, 509 aziende slovacche a rischio attacchi informatici
Secondo la società IT Soitron, 509 aziende slovacche sono vulnerabili a potenziali attacchi informatici.
Slovacchia, importanti investimenti in arrivo per la svolta “verde”
Il Ministero dell’Economia ha preparato un Piano nazionale per l'Energia e il Clima da attuare entro il 2030 che prevede l’investimento di €4.3 miliardi per raggiungere obiettivi ecosostenibili.
Swep, in programma il settimo ampliamento dell’impianto a Kechnec
L’azienda finno-statunitense Swep, produttrice di scambiatori di calore, sta progettando la settima espansione del suo impianto di produzione a Kechnec vicino a Košice.
Energie rinnovabili, €3 miliardi investiti negli ultimi otto anni
Nella finestra 2011-2018 sono stati €3 miliardi i sussidi forniti ai produttori di energia rinnovabile.
Moratoria elettorale, approvati 50 giorni. Lʼopposizione: è incostituzionale
I partiti di coalizione Smer e SNS hanno collaborato con il partito estremista ĽSNS per approvare
Accordo di estensione per la Brexit ed elezioni a dicembre
L'UE e il Regno Unito hanno concordato di estendere la Brexit fino al 31 gennaio 2020.
V4: previsto un rallentamento della crescita economica
Secondo il settimanale the Economist, per il V4 (Gruppo di Visegrád formato da: Slovacchia, Repubblica Ceca, Ungheria e Polonia) i prossimi 15 anni potrebbero essere più duri dei 15 appena trascorsi.