Il Bollettino delle gare d'appalto in Slovacchia del 16.05.2019
Vi riportiamo qui di seguito informazioni sui bandi di gara attualmente aperti in Slovacchia
LʼUE rafforza la lotta alle frodi IVA
La Commissione europea ha lanciato un nuovo strumento chiamato Transaction Network Analysis (TNA – analisi della rete delle operazioni)
Il petrolio russo ritornerà in Slovacchia
La raffineria Slovnaft prevede che, nella seconda metà di maggio, comincerà ad arrivare in Slovacchia il petrolio di qualità standard.
PIL: Slovacchia in crescita
Secondo una stima dellʼUfficio statistico ŠÚ, nel primo trimestre la crescita dellʼeconomia slovacca ha accelerato leggermente, arrivando al 3,8%.
Il governo vuole aiutare datori di lavori strategici
Il governo sta valutando la possibilità di attribuire uno "status di datore di lavoro strategico" alle società con oltre 10.000 lavoratori e un impatto significativo sull'economia e sulla regione.
Il governo rifiuta le qualifiche dei medici dei paesi dellʼex Urss
Nel 2016 la Slovacchia ha reso più difficili le condizioni per l'ingresso di pediatri dell'ex URSS nel mercato del lavoro slovacco.
Jaguar: stabilimento di Nitra sottoutilizzato
Da febbraio lo stabilimento della Jaguar Land Rover di Nitra ha un nuovo AD, Russel Leslie, che ha sostituito il suo predecessore Wortberg. La Jaguar è in seria difficoltà a causa
Il Bollettino delle gare d'appalto in Slovacchia del 14.05.2019
Vi riportiamo qui di seguito informazioni sui bandi di gara attualmente aperti in Slovacchia.
ŠFRB finanzia i dormitori per gli operai
Il Parlamento ha approvato una legge che permette allo ŠFRB, il Fondo Statale per lo Sviluppo Abitativo, di elargire sussidi per un totale di 25 milioni di euro all’anno alle società
Pensioni: previsto un ulteriore calo del loro tasso di crescita
Negli ultimi anni gli stipendi sono aumentati più velocemente rispetto alle pensioni, perciò attualmente la pensione media corrisponde ad appena il 44% di uno stipendio medio,
Taxi: lunghe attese e mancanza di tassisti
La nuova legge che, a partire dal primo aprile, ha liberalizzato le regole per i servizi dei taxi e le app per prenotare taxi si è rivelata fonte di malcontento per i clienti,