Autotrasporti, aumenta il lavoro sul territorio slovacco
Secondo i dati di DKV Euro Service, i camion degli autotrasportatori slovacchi fanno tratte sempre più brevi. L’unica eccezione riguarda la Germania.
A rischio il referendum per la pensione a 64 anni
Il sindacato KOZ ha raccolto sinora 290.000 firme per una petizione che indirebbe un referendum per fissare il limite d’età pensionabile a 64 anni.
Il Bollettino delle gare d'appalto in Slovacchia di oggi
Vi riportiamo qui di seguito informazioni sui bandi di gara attualmente aperti in Slovacchia.
Elezioni anticipate: poche prospettive di un governo di lunga durata
"La coalizione sta iniziando a deviare dalle sue priorità e il governo, che smette di avere segni di alta professionalità, non ha prospettive a lungo termine",
Il Bollettino delle gare d'appalto in Slovacchia di oggi
Vi riportiamo qui di seguito informazioni sui bandi di gara attualmente aperti in Slovacchia.
Brexit, doppia proroga proposta dall’Ue: 12 aprile o 22 maggio
I leader dell'UE hanno accettato di rinviare la Brexit oltre il 29 marzo. Se la prossima settimana i parlamentari britannici approveranno l'accordo di uscita negoziato con l'UE,
Jaguar: Incentivi ai dipendenti per contrastare l’assenteismo
Secondo il sindacato locale AIOS, l'impianto automobilistico Jaguar Land Rover di Nitra, che ha lanciato la produzione lo scorso ottobre,
Cikautxo: profitti da record e in continua espansione
La società spagnola Cikautxo, produttrice di tubi di gomma per elettrodomestici e automobili, impiega 900 dipendenti nel suo stabilimento a Nové Zámky.
Prievidza: riapertura aeroporto
L'aeroporto internazionale di Prievidza (regione di Trenčín) ha riaperto di recente dopo una ristrutturazione, iniziata lo scorso agosto.
Fico: “nessuna chiamata con Vadalà”
Robert Fico, leader del partito della coalizione Smer, ha presentato una lettera proveniente dai pubblici ministeri italiani dalla quale risulta che non ci sono intercettazioni telefoniche
Fallimenti personali in aumento, le banche chiedono regole più severe
Le procedure semplici dei fallimenti personali e i piani del governo relativi alla sanataria per i pignoramenti stanno portando ad una minore motivazione degli slovacchi