Fallimenti personali in aumento, le banche chiedono regole più severe
Le procedure semplici dei fallimenti personali e i piani del governo relativi alla sanataria per i pignoramenti stanno portando ad una minore motivazione degli slovacchi
Rossignol sposta la produzione dalla Francia in Slovacchia
Il produttore francese di attrezzature sportive Rossignol quest'estate espanderà il suo piccolo impianto di Gajary
Il Bollettino delle gare d'appalto in Slovacchia di oggi
Vi riportiamo qui di seguito informazioni sui bandi di gara attualmente aperti in Slovacchia.
Immigrazione: Slovacchia vista come mero paese di transito
Nel 2018 le autorità slovacche hanno concesso l'asilo a sole cinque persone: il numero più basso della storia.
Costo orario del lavoro in UE: la Slovacchia è allʼottavo posto
Nell’ultimo trimestre del 2018 il costo orario del lavoro in Slovacchia è cresciuto del 7.0% su base annua. Si tratta dell’ottava crescita più alta nell’Unione europea,
Ikea: nuovi progetti per la Slovacchia
La multinazionale svedese Ikea prevede di aumentare la produzione di pannelli truciolari presso il suo impianto di mobili a Malacky del 20% per arrivare a 450.000 metri cubi annuali.
SME: confermati i nuovi piani politici di Kiska
Il presidente Andrej Kiska prevede di lanciare un nuovo partito politico dopo che avrà lasciato il palazzo presidenziale a metà giugno, affermano le fonti del quotidiano Sme.
Indagine Manpower: ottimismo sul mercato del lavoro slovacco
Circa il 14% delle aziende slovacche prevede di assumere nuovi lavoratori nel secondo trimestre di quest'anno, mentre il 3% di loro pianifica licenziamenti,
Haščák e Kočner: SMS pericolosi
Jaroslav Haščák, uno dei partner del gruppo Penta, considera la sua comunicazione via SMS con Marian Kočner un importante problema di reputazione.
Il Bollettino delle gare d'appalto in Slovacchia di oggi
Vi riportiamo qui di seguito informazioni sui bandi di gara attualmente aperti in Slovacchia.
"Occhio alla truffa": frode di biglietti per i mondiali di Hockey
A causa di sospetti di falsificazione dei biglietti, il 6 marzo gli agenti di polizia dell'Agenzia Nazionale Criminale hanno perquisito case e altri locali.