Dati inerenti al saldo del commercio estero per i prodotti agricoli e alimentari
Il saldo del commercio estero per i prodotti agricoli e alimentari, nel periodo gennaio-dicembre 2015 è stato in deficit, di una somma pari a 1,1 miliardi di euro.
Confronto tra salari medi
Il salario lordo in Repubblica Ceca è aumentato del 3,3% lo scorso anno, arrivando a 978 euro mensili, secondo quanto riportato dall’Ufficio di statistica della Repubblica Ceca ČSÚ.
Cambiamenti legislativi nell'ambito dell'assegnazione del 2% delle imposte
Se siete titolari di un'impresa e avete intenzione di donare una parte delle vostre imposte in beneficienza, considerate i cambiamenti apportati nella legislazione slovacca a partire dal 2016.
Ritmo di crescita della produzione industriale
Secondo i dati riportati dall’Ufficio di statistica ŠÚ, la produzione industriale in Slovacchia ha rallentato il suo ritmo di crescita,
Le nuove manovre di politica monetaria della BCE
La Banca centrale europea ha inaspettatamente sorpreso i mercati con una serie di misure espansive per far fronte alle stime al ribasso dell’inflazione e ad una crescita più debole di quanto previsto.
Quali sono i maggiori rischi per le banche?
L’eccessiva regolamentazione, il contesto macroeconomico, il prezzo del rischio e le interferenze politiche rappresentano i maggiori rischi per le banche in Slovacchia,
Pubblicati i dati Eurostat sul PIL 2015 della Slovacchia
L’indice della crescita economica è stato del 3,6% nel 2015, secondo quanto riferito dall'Ufficio di statistica ŠÚ.
Aumentano i passeggeri per le ferrovie statali
Le ferrovie statali ŽS hanno fornito il servizio di trasporto per 57,3 milioni di passeggeri nel 2015, quasi 10 milioni in più su base annuale.
La Banca centrale slovacca crea un riserva per la copertura dei rischi finanziari
La Banca centrale slovacca (NBS) ha raggiunto lo scorso anno un utile netto di soli 4,6 milioni euro rispetto ai 102,2 milioni di euro del 2014.
Edilizia residenziale fiorente
Mutui sulla casa a buon mercato e un mercato del lavoro forte sono stimolanti per l’edilizia residenziale.
Richiedenti asilo in Europa
L’Unione europea e la Turchia hanno stilato i principi generali riguardanti la crisi migratoria che sta attraversando l’Europa, oggetto del summit che si è tenuto ieri a Bruxelles.