Investimento di Bauli in Slovacchia
L’italiana Bauli ha acquisito una quota dell’80% del produttore di barrette proteiche slovacco Max Sport (marca Protein).
Il Fondo Monetario Internazionale riduce le prospettive economiche globali
Mentre i rischi sono diminuiti, il FMI ha chiarito che c'è ancora molto di cui preoccuparsi.
Il partito di Kotleba continua a crescere, vincerà le elezioni?
Le preferenze di voto del partito estremista ĽSNS continuano a crescere.
Slovacchia, lo stipendio medio raggiunge 1.100 euro
I dati del portale platy.sk mostrano che il salario medio in Slovacchia è aumentato nel 2019 del 6,7% arrivando a € 1.101.
Automotive in crisi anche in Cina
Le case produttrici di automobili continuano a lottare globalmente con un rallentamento dell'economia e con le incertezze tariffarie.
Aggiornamento real estate in Slovacchia
Aumenta l'offerta di mercato nella Capitale.
La produzione automobilistica tedesca ai minimi da 23 anni
E' ufficiale: l'industria automobilistica mondiale è in recessione.
DHL termina il servizio in Slovacchia
La società tedesca DHL Parcel ha chiuso definitivamente a partire da gennaio 2020 i suoi servizi di consegna all'interno e verso la Slovacchia.
I partiti Smer e Za Ludi continuano a perdere consensi
Difficile immaginare la formazione di una coalizione di Governo guardando i dati degli ultimi sondaggi politici.
Slovacchia: nel 2019 prodotte 1,15 milioni di auto, quali gli scenari futuri?
La produzione automobilistica in Slovacchia, secondo fonti non ufficiali, è leggermente aumentata a 1,15 milioni di veicoli nel 2019, passando da 1,09 milioni di unità nel 2018.
Divari salariali in Slovacchia, qual è la situazione attuale?
I divari salariali regionali sono diminuiti di quasi un terzo negli ultimi dieci anni.