Richiedenti asilo in Europa
L’Unione europea e la Turchia hanno stilato i principi generali riguardanti la crisi migratoria che sta attraversando l’Europa, oggetto del summit che si è tenuto ieri a Bruxelles.
Livello salariale nelle due maggiori città slovacche
Secondo i dati diffusi dal portale platy.sk, alcune professioni esercitate nella città di Košice hanno una retribuzione maggiore rispetto a Bratislava.
Dati positivi per le esportazioni slovacche
Le esportazioni slovacche sono aumentate del 4,9% lo scorso anno a 67,9 miliardi di euro, mentre le importazioni hanno registrato una crescita del 7,5% rispetto al 2014.
Migliora il profitto della società Tatry Mountain Resort
La società Tatry Mountain Resort (TMR), che possiede stazioni sciistiche in Slovacchia, Repubblica Ceca e Polonia,
Perplessità su PPP per il nuovo ospedale di Bratislava
Il Ministero della Sanità sta facendo scadere un altro termine per la selezione di un partner privato per la costruzione e la gestione per 30 anni di un nuovo ospedale a Bratislava.
Oltre 2 milioni di visitatori al padiglione slovacco di Expo 2015
Il padiglione della Repubblica Slovacca all’esposizione mondiale Expo Milano 2015 è stato visitato da 2.083.844 persone dal 1 maggio al 31 ottobre dello scorso anno.
Le autonomie locali hanno registrato un´eccedenza pari a 382,15 milioni di euro
Alla fine di settembre dell’anno scorso le autonomie locali hanno registrato un’eccedenza complessiva pari a 382,15 milioni di euro.
Nel 2015 aumentato il consumo di gas
Il consumo di gas in Slovacchia è aumentato dell'8% l'anno scorso, con 4.585 miliardi di metri cubi di gas naturale, secondo quanto riportato sul portale vEnergetike.sk da Milan Vanga,
Pagamenti contactless
Il numero di pagamenti contactless in Slovacchia - con carte MasterCard e Maestro - ha superato il miliardo nell’ultimo anno, registrando un incremento del 150%.
Debito delle famiglie slovacche in riduzione
Secondo i dati forniti da Kruk, agenzia che si concentra sulla gestione dei crediti,
Prestiti meno onerosi per i consumatori
L'eccesso di liquidità e i bassi tassi di interesse della Banca Centrale Europea stanno rendendo meno onerosi anche i prestiti dei consumatori.