Bratislava, domani lo sciopero dei tassisti
I tassisti di Bratislava stanno pianificando uno sciopero generale. Dovrebbe svolgersi il 1 agosto alle ore 14.
LʼUfficio del lavoro esclude 12.000 disoccupati per mancanza di collaborazione
La disoccupazione è scesa al suo minimo del 6.9% a giugno. Tale calo era dovuto in parte alla massiccia pressione dell’ufficio del lavoro ÚPSVR.
PSA Peugeot Citroën aumenta del 1.6% la produzione di auto a Trnava
Lo stabilimento di Trnava della PSA Peugeot Citroën ha prodotto 181,500 veicoli nella prima metà di questo anno, 1.6% maggiore rispetto lo scorso anno.
Fondi sospetti per la ricerca: la Comissione Europea esaminerà il caso
Il Ministro dell’Istruzione Peter Plavčan (SNS) ha annunciato che l’assegnazione di 300 milioni di euro nei finanziamenti UE per la ricerca e innovazione
URSO: il nuovo leader Jahnátek annuncia il ritiro delle direttive di prezzo
Ľubomír Jahnátek, il nuovo leader dell’autorità di regolamentazione dell’energia URSO, ritirerà le direttive di prezzo presentate recentemente dal regolatore,
Porta un lavoratore e vinci bonus fino a 1000 euro
Un numero crescente di aziende sta offrendo ricompense ai dipendenti che portano un nuovo collega.
La stazione centrale di Bratislava: progetto per facilitare l'accesso a tutte le persone
La logora stazione ferroviaria di Bratislava otterrà finalmente un abbattimento delle barriere architettoniche
I consumatori slovacchi sono i più consapevoli dei loro diritti tra i paesi UE
In uno studio della Commissione europea gli slovacchi affermano di avere la migliore conoscenza dei loro diritti di consumatori fra tutte le nazioni UE.
Oltre 100 stranieri si laureano in medicina a Bratislava, tra cui anche studenti italiani
Tre cerimonie di laurea in lingua inglese hanno avuto luogo nella sala principale dell’Università di Comenius a Bratislava a metà luglio,
Ministro Érsek: la costruzione delle autostrade riduce la disoccupazione
La nuova autostrada tra Zvolen e Rožňava potrebbe ridurre la disoccupazione nei distretti tra le 1.200 e 3.900 persone, al costo di centinaia di milioni di euro.
Cooperazione sui progetti turistici tra Slovacchia, Austria e Ungheria
L'insieme delle attività a supporto del turismo, della cultura e delle tradizioni nazionali delle minoranze sono tra i principali obiettivi