Resta incerta la situazione per le stazioni sciistiche slovacche
TMR non aprirà come previsto le sue stazioni sciistiche a Jasná e Vysoké Tatry questo fine settimana, e ciò a causa dell'assenza di regole governative.
Repubblica Ceca: oggi riaprono ristoranti e negozi
Da oggi, giovedì 3 dicembre, potranno riaprire i loro spazi al pubblico numerose attività imprenditoriali tra cui bar e ristoranti, musei e palestre, negozi e luoghi di esercizi commerciali fino ad ora chiusi dai decreti governativi.
Russia e Turchia iniziano le vaccinazioni
La Turchia avvia le vaccinazioni contro il Covid-19 dal prossimo 11 dicembre, iniziando dal personale sanitario.
Ricostruito “Pradiareň 1900”: il primo inquilino sarà Microsoft
Nelle vicinanze della nuova stazione degli autobus, tornerà in funzione un edificio ricavato da un monumento industriale più che secolare.
Decurtazione dello stipendio per il 13% dei dipendenti a causa del Covid
La grande maggioranza dei dipendenti non ha subìto variazioni nel proprio stipendio, mentre l'8% dei dipendenti interessati ha ottenuto invece un aumento.
Italia: nuovo Dpcm e vaccini in arrivo
“L'obiettivo del governo è piegare la curva senza un lockdown generalizzato. L'esperienza di queste settimane ci dice che la scelta di un modello su gradi di rischio appare essere in grado di appiattire la curva del contagio senza un lockdown”.
Covid: il Regno Unito approva l'uso del vaccino Pfizer-BioNTech
Il vaccino offre il 95% di protezione dal virus e sarà disponibile dalla prossima settimana. Priorità nelle vaccinazioni verrà data agli anziani e al personale sanitario.
Leggero calo della solvibilità delle compagnie assicurative
Secondo le stime della Banca centrale slovacca, la pandemia ha avuto un impatto relativamente modesto sulla solvibilità e sulla struttura del settore assicurativo.
In arrivo 300 milioni di euro da Bruxelles
Nella giornata di ieri, la Commissione europea ha annunciato di aver stanziato la terza rata del fondo “SURE”, pari a 8,5 miliardi di euro. Gli stati membri beneficiari sono: la Slovacchia, il Belgio, l’Ungheria, il Portogallo e la Romania.
Trovato accordo sulla tassazione per i profitti esteri
Dopo intense discussioni, i partiti della coalizione di governo hanno trovato un compromesso circa la questione della tassazione dei redditi prodotti all'estero.