Cambiano le tariffe degli operatori telefonici in base alle nuove norme di roaming
Orange, il più grande operatore mobile Slovacco, ha risposto ai nuovi regolamenti EU contro le tariffe roaming a partire dal 15 Giugno, introducendo nuovi piani tariffari.
I produttori di materiali hanno registrato un profitto migliore rispetto alle aziende costruttrici
L’anno 2016 per i produttori di materiali da costruzione è stato migliore di quello delle aziende edili,
Il Ministero della Giustizia si muove contro il forum shopping
Il Ministero della Giustizia sta preparando una legislazione per prevenire il forum shopping,
Investitori esteri: in Slovacchia alta corruzione e tasse, ma anche grande etica del lavoro
Secondo i dati forniti dalle Camere di Commercio tedesche e austriache in Slovacchia,
Bourbon Automotive Plastics pronta ad investire 4 milioni di euro nel suo impianto di Nitra
Il produttore di parti per automoboli francese Bourbon Automotive Plastics pensa di investire €4m nel suo impianto di produzione di infissi in plastica per auto a Nitra.
Pronta nuova revisione su come pagare i rimborsi IVA
Il ministero delle Finanze ha preparato una revisione sulla legge sull'IVA che permetterà all'autorità fiscale FS di pagare alle aziende solo una parte dei rimborsi IVA,
Ticket più costosi e parcheggi gratuiti ai pazienti negli ospedali statali
Secondo una revisione preparata dal ministero della Salute, il ticket per il pronto soccorso aumenterà da €2 a €10,
Energochimica vicina al completamento del suo nuovo impianto per i bio-combustibili
Energochemica (Mario Hoffmann) sta ancora finendo i lavori su una raffineria da €100m,
Le banche slovacche vendono sempre più credito deteriorato alle agenzie di riscossione
Le banche stanno vendendo sempre più crediti deteriorati alle agenzie di riscossione.
Revisione immininente per la legge sull'Accesso all'Informazione
Il ministero della Giustizia sta preparando una revisione per la legge sull'Accesso all'Informazione che permetterà la pubblicazione di contratti fondiari per autostrade e distretti industriali che sono attualmente secretati.
Il SEC passa gli esami del dipartimento Costi/Benefici del ministero delle Finanze
Il dipartimento Costi/Benefici del ministero della Finanza ha stabilito che il progetto IT Sistema Economico Centrale da €48m è fattibile dal punto di vista delle finanze.