Automotive: gli aumenti salariali dividono PSA e sindacati
Malgarado la presenza di un mediatore del Ministero del Lavoro, le trattative tra PSA e i sindacati circa un incremento salariale non sono andate a buon fine.
Al minimo le prenotazioni alberghiere per la stagione sciistica
Gli hotel in Slovacchia segnalano prenotazioni minime per la stagione invernale. Il motivo principale è l'assenza di informazioni e la preoccupazione degli ospiti circa le condizioni secondo le quali le strutture saranno in grado di funzionare.
Alcuni settori sono ancora in attesa di aiuto
In corso un nuovo regime di assistenza per datori di lavoro, lavoratori autonomi e cittadini senza reddito.
Da oggi le consultazioni per decidere se e quando verranno riaperte le scuole
La Slovacchia è tra i 6 paesi dell’Unione Europea in cui la maggior parte degli alunni non frequenta più le lezioni fisicamente.
Il Progetto Sky Park di Bratislava continua con altre due torri
La quarta ed ultima torre residenziale costerà più di 50 milioni di euro, sarà alta 120 metri e si chiamarà Sky Park Tower.
Papa Francesco: “Economia, sistema mondiale insostenibile”
Il Papa si rivolge ai giovani. Nel suo discorso affronta il tema dello sviluppo sostenibile, sottolinea la necessità di nuovi paradigmi economici e sociali ed esorta i giovani alla partecipazione attiva nelle scelte comuni per non essere sopraffatti dagli eventi.
BCE: potenziale rischio di ricadute finanziarie della crisi
Il Presidente della BCE Christine Lagarde ha ribadito la politica della propria istituzione e avvertito i Paesi dell'area euro sulle conseguenze della crisi da coronavirus.
Settimana della Cucina Italiana nel Mondo - V edizione
Al via la Settimana internazionale dedicata alla Cucina Italiana dal 23 al 29 novembre. Eventi, incontri online, live show cooking in streaming e tanto altro promossi da Agenzia Enit, Farnesina, Mise, Mipaf, Miur e Mibact.
Scuole e cinema a confronto: cosa potrà riaprire prima?
Voci polemiche sono emerse circa la decisione del Governo di riaprire i cinema ma non le scuole.
OMS: in Europa una persona ogni 17 secondi muore di Covid. Saranno 6 mesi difficili.
In Europa, più di 29.000 persone sono morte nell'ultima settimana, una ogni 17 secondi, ha detto Hans Kluge, capo della sezione europea dell'OMS.