Corte Costituzionale: respinta la proposta di incostituzionalità della legge sull’energia termica
La Corte Costituzionale ha nuovamente respinto la proposta di dichiarare incostituzionale la legge sull'energia termica.
5G: nei prossimi giorni l’assegnazione delle frequenze slovacche
La gara per l’assegnazione avrà luogo in questi giorni. Gli operatori non hanno però mostrato interesse per la banda di frequenze più importante.
Lagarde (BCE): la seconda ondata colpirà duramente l'economia
Il capo della Banca Centrale Europea ha avvertito le istituzioni europee circa le conseguenze economiche della seconda ondata di Covid-19.
Diminuisce la domanda di spazi industriali in Slovacchia
Gli esperti, tuttavia, prevedono una forte crescita nell'ultimo trimestre del 2020.
Avviato un bando per la fornitura di targhe automobilistiche
Il Ministero dell'Interno ha indetto una gara per la produzione e la consegna di targhe di immatricolazione del valore previsto di 27,7 milioni di euro. La scadenza è fissata al 10 dicembre.
Quasi 15.000 nuove aziende fondate in Slovacchia nel 2020
Quasi un quarto di tutte le società di nuova registrazione si trova nella regione di Bratislava.
Lo smart working continuerà fino a metà 2021
Il 70-90% dei dipendenti di Bratislava lavora da casa e continuerà a farlo almeno fino alla seconda metà del 2021.
110 milioni di euro per ricostruire la linea Prievidza-Nitra
L'azienda statale ŽSR, che gestisce le linee e le stazioni ferroviarie, ha pubblicato uno studio di fattibilità del progetto di ricostruzione della linea tra Prievidza e Nitra.
Moderna supera Pfizer-BioNTech: vaccino efficace al 94,5%
La compagnia ha affermato, che sulla base di dati provvisori di uno studio condotto coinvolgendo 30 mila volontari, sembra che il vaccino sperimentale "MRNA.O" di Moderna Inc sia efficace al 94,5% nel prevenire il COVID-19.