Previsto l'investimento in un nuovo sistema informatico per valutare le normative
Il Ministro dell'economia Peter Ziga (del partito Smer) ha pianificato la spesa di 25 milioni di euro in un nuovo sistema
Eletto il primo slovacco della storia nella direzione del Parlamento europeo
Vladimír Maňka, membro del Parlamento europeo per il partito Smer, è il primo slovacco a partecipare alla direzione del Parlamento europeo.
Il Primo Ministro Robert Fico sostiene che la Brexit non è vantaggiosa per l'Uk
Il Primo Ministro Robert Fico è d'accordo con le file dei politici che asseriscono che l'UK
Alimentari: in arrivo il catalogo dei prodotti nazionali al fine di dare supporto ai produttori locali
I produttori di generi alimentari slovacchi preferisco la fornitura straniera rispetto alle catene di vendita al dettaglio slovacche,
Bollette elettriche più care nel centro della Slovacchia: il Primo Ministro pone un freno
LʼUfficio per la regolamentazione delle industrie di rete “URSO” l'anno scorso ha emanato una direttiva sul prezzo che ha aumentato le tasse
L'assoggettabilità agli obblighi fiscali in Italia di società con sede legale in Slovacchia
Articolo redatto in data 18/1/2017 da JUDr. Pavol Biksadský e Dott. Andrea Cianti, dello Studio legale Biksadský & Partnerswww.biksadsky-partners.com
Aggiornamenti legislativi: dicembre 2016
Di seguito verranno elencati i principali aggiornamenti approvati dal Parlamento e dal Governo slovacco nel mese di dicembrre 2016.
“Hard Brexit”: per gli slovacchi sarà più difficile trovare lavoro
Il primo ministro britannico, Theresa May, ha annunciato che il suo paese non starà nel mercato unico europeo
Lavoratori stranieri: i Sindacati e il governo vogliono fermare la loro assunzione
Le aziende stanno chiamando il governo per allentare le restrizioni sull'assunzione di dipendenti stranieri.
Si registra un aumento della vendita di auto nuove
La vendita di nuove auto è aumentata del 13% rispetto all'anno scorso, registrando il record di 88.000 veicoli.
Previsti finanziamenti per €9.6m destinati a sei investitori
Il Ministero dell'Economia ha proposto l'erogazione di 9.6 milioni di euro in investimenti stimolanti a sei investitori,