Fibrillazioni nello stabilimento PSA di Trnava
Le trattative tra sindacati e direzione sono in una situazione di impasse. Il Ministero del Lavoro ha inviato un mediatore per giungere ad un accordo.
EPH investe nel settore energetico
EPH ha acquisito il 49% di SSE e ne ha incassato un dividendo pari a 375 milioni di euro.
Aggiornamento Covid19 - 7 ottobre: nuovo record con 877 positivi, risalgono i test effettuati
Risale il numero dei test Covid19 effettuati e con essi il numero di casi positivi registrati. Ieri il Paese è tornato a stabilire un nuovo record di contagi.
D1-R1: uno studio per il raccordo autostradale
Nei giorni dell'approvazione dell'incrocio Triblavina, il Ministero dei Trasporti ha avviato uno studio per decidere come collegare le autostrade D1 ed R1.
La compagnia ferroviaria Cargo rischia di fallire. Licenzierà quasi 500 dipendenti
I dipendenti in uscita riceveranno un'indennità di licenziamento fino a sette stipendi mensili.
Serio rischio insolvenza per le imprese slovacche
Ben il 7% delle società slovacche potrebbe essere soggetto a insolvenza dopo la scadenza dell'assistenza statale contro la pandemia alla fine di quest'anno.
Altre chiusure in centro storico: cessano l’attività altri due ristoranti
In compenso in centro storico aprono quattro nuove pizzerie.
Rinnovo della linea per Žilina, cruciale il ruolo di Trabelssie
Lo Stato slovacco si prepara a investire nella regione di Žilina ma per farlo è necessario contare sull'appoggio dell'imprenditore locale George Trabelssie. L'ultimo esempio è il grande investimento delle ferrovie statali.
Aggiornamento Covid19 - 6 ottobre: 320 positivi su soli 3750 test
Si assiste ad una riduzione del dato dei casi positivi rispetto ai giorni scorsi ma anche il numero dei test effettuati è dimezzato.
Presto rimossi più di 60 giudici dall'incarico
La Presidente della Repubblica Slovacca Zuzana Čaputová ha deciso, su proposta del Consiglio giudiziario della Repubblica Slovacca, di revocare 63 giudici che hanno compiuto i 65 anni d'età.