In diminuzione il numero di stranieri che lavorano in Slovacchia
La crisi pandemica ha causato una riduzione del numero di lavoratori stranieri presenti nel Paese.
La NBS raccomanda alle banche di detenere risorse sufficienti
La Banca Nazionale Slovacca (NBS) raccomanda agli istituti di credito di mantenere un volume e una quantità di capitale sufficienti a far fronte alla pandemia ed avere un approccio cauto nella distribuzione dei profitti.
Differita a marzo la moratoria sul pagamento di prestiti e mutui
Complessivamente sono state concesse dilazioni a 134.000 persone e 7.000 aziende.
Covid ID: forse questa la strada per tornare alla normalità
Il Covid ID sarebbe un codice QR, memorizzato sul cellulare, che certificherebbe un risultato negativo del test, o che la persona ha già avuto la malattia Covid-19, oppure ancora, che è stata sottoposta a vaccinazione.
Datori di lavoro potranno richiedere di visionare il test negativo
Eccezioni sono previste per chi, secondo le disposizioni attuali, non è obbligato a sottoporsi ai test.
Test di massa: partecipazione ad ora deludente, ci si attende boom nel weekend
I test di massa sono iniziati il 18 gennaio ma per ora la partecipazione è stata molto limitata.
Via libera del governo al nuovo parco industriale di Rimavská Sobota
Il parco industriale è previsto sul lato settentrionale di Rimavská Sobota, al confine del territorio catastale della città. In questa località è prevista anche la costruzione della superstrada R2.
I vaccini di AstraZeneca e lo Sputnik V sono stati approvati dall'Ungheria
Le autorità ungheresi hanno approvato i vaccini di AstraZeneca ed il russo Sputnik V, questo secondo quanto riportato ieri sera dal portale ungherese Origo.
Disoccupazione in aumento nel Paese
Il tasso di disoccupazione è salito a dicembre per il secondo mese consecutivo, attestandosi al 7,6%. Questo quanto ha riferito l'Ufficio del lavoro ÚPSVR.