Settore bancario, gli ultimi dati della Banca Centrale Slovacca
I dati evidenziano un affanno generalizzato nei primi tre trimestri del 2020.
I test di massa sono la chiave per tenere sotto controllo il virus, afferma Ursula von der Leyen
La Presidente della Commissione europea ha altresì invitato i paesi dell'UE a concordare degli standard comuni per realizzare test rapidi utilizzando i test antigenici.
Campionamento nazionale: 3,62 milioni di persone hanno realizzato il test
Nel weekend dal 31 ottobre al 1 novembre 3,62 milioni di slovacchi hanno sostenuto i test.
In progettazione il nuovo portale unico della pubblica amministrazione slovacca
È tutto pronto per il piano del Governo di riunire in unico portale tutti i servizi di eGovernment.
Verso la proroga della moratoria sui prestiti?
Il Ministero delle Finanze sta analizzando i dati della situazione economica per decidere se procedere o meno con una proroga della moratoria sui prestiti.
Ultimi bandi aperti per fondi europei in Slovacchia
Le ultime novità per la Slovacchia da un'azienda leader in consulenze per l'ottenimento di sovvenzioni e finanziamenti statali ed europei.
Cosa aspettarsi dopo i test nazionali? Domande e risposte
La partecipazione ai test nazionali del fine settimana ha superato tutte le aspettative.
Aggiornamento Covid19: 2 milioni e mezzo di slovacchi allo screening nazionale
Grande partecipazione allo screening nazionale Covid-19 organizzato dal Governo. Nella sola giornata di ieri sono stati effettuti oltre 2 milioni e mezzo di test.
Blocco parziale dal 2 all’8 novembre: chi potrà uscire
Il Primo Ministro Igor Matovič e il Ministro della Salute Marek Krajčí hanno annunciato diverse nuove informazioni sui test nazionali del fine settimana.
Screening nazionale COVID-19: informazioni per i datori di lavoro
Durante il prossimo fine settimana (31.10.2020 - 1.11.2020) si svolgerà in Slovacchia il primo round dello screening nazionale per COVID-19. Cosa dovrebbero aspettarsi e considerare i datori di lavoro? Ecco una panoramica delle risposte alle domande più frequenti.
La Bce lascia i tassi fermi a zero
La Banca Centrale Europea lascia invariati i tassi d'interesse: il tasso principale rimane fermo a zero, il tasso sui depositi resta a -0,50% e il tasso sui prestiti marginali a 0,25%.