La Bce lascia i tassi fermi a zero
La Banca Centrale Europea lascia invariati i tassi d'interesse: il tasso principale rimane fermo a zero, il tasso sui depositi resta a -0,50% e il tasso sui prestiti marginali a 0,25%.
Lo Stato potrebbe finanziare la ristrutturazione di 30.000 case
Lo Stato potrebbe contribuire alla ristrutturazione di 4-8mila case famigliari all'anno.
30 ottobre – Aggiornamento Covid 19
Ieri altro record di positivi in Slovacchia: 3.363.
Sussidio per l'affitto agli imprenditori
Attualmente, le domande per il rimborso di una parte del canone di locazione possono essere presentate al Ministero dell'Economia, e questo fino alla fine di novembre.
Dove andare a fare i test? La lista ufficiale
L’elenco dei punti di raccolta può cambiare continuamente, verificatelo il giorno in cui andrete a fare il test.
Autostrade, cambio ai vertici del gestore NDS
Il Ministero dei Trasporti intende modificare l’assetto del Cda e prendere provvedimenti per il ritardo in alcuni lavori strategici.
Nizza, attacco in una chiesa: tre morti e un ferito grave
L'attacco è avvenuto nella cattedrale di Notre-Dame. Due vittime sarebbero state decapitate.
La polizia controllerà il rispetto della quarantena. I datori di lavoro devono accertare negatività dipendenti
Sono previste ispezioni casuali e mirate.
Diminuiscono i prestiti bancari
La crescita annuale dei prestiti bancari è scesa al 7,1% in agosto, il livello più basso dal 2009.
Verso un salario minimo europeo?
La Commissione Europea muove i primi passi per armonizzare quanto già vigente nell’Unione.