In aumento il ritardo nei pagamenti in Europa
La disciplina europea dei pagamenti era stata migliorata in modo significativo nel 2015, ma quest’anno è leggermente peggiorata,
Ospedali: il Ministero della Salute lavora al miglioramento dell’efficienza
L’Istituto per le Politiche sulla Salute del Ministero della Salute sta lavorando sulla ristrutturazione degli ospedali.
Il governo progetta una riforma sull’oganizzazione delle scuole superiori
Il governo vuole che le scuole superiori si adeguino alle esigenze del mercato del lavoro, così ha affermato il primo ministro Robert Fico.
Nuove assunzioni: lo Stato coprirà costi di lavoro della sede di PSA a Trnava
Lo Stato progetta di assistere la sede di Trnava del produttore di auto PSA attraverso la ricerca di nuovi lavoratori, ha annunciato il Primo Ministro Robert Fico.
Volkswagen ridurrà sensibilmente la forza lavoro. Effetti in Slovacchia?
L’azienda di auto tedesca Volkswagen progetta di ridurre del 15% la sua forza lavoro (30,000 posti di lavoro) a livello globale entro il 2021,
Il 36% delle aziende slovacche corrisponderà i premi di fine anno
Quest’anno i premi di fine anno saranno pagati dal 36% delle aziende, percentuale simile al 34% dello scorso anno, secondo i sondaggi dell’agenzia di collocamento McRoy.
Taxify arriva a Bratislava
La start-up estone per la prenotazione dei taxi Taxify sta arrivando a Bratislava, dopo il suo ingresso nel mercato degli altri paesi confinanti.
Slovacchia tra i 5 paesi con bilancio in linea con i parametri della Commissione Europea
Nella sua valutazione del bilancio statale del 2017-19, il Consiglio indipendente per la responsabilità
Pellegrini: cʼè la speranza per i fondi europei anche dopo il 2020
L’Unione Europea ha iniziato a discutere sui fondi europei post 2020.
Robotec – azienda pioniera nel campo di sistemi robotizzati in Slovacchia
La società locale Robotec Sučany (di Ivan Vallo) è un´azienda familiare che fornisce postazioni di lavoro automatizzate alle industrie.
Referendum costituzionale: inviati i plichi per i residenti all'estero
Le ambasciate italiane e i consolati in 195 Paesi nel mondo hanno predisposto la spedizione di più di 4 milioni di plichi elettorali realizzati in occasione del Referendum costituzionale del 4 dicembre 2016.