Aumenta ancora il salario minimo
Il governo ha deciso di aumentare il salario minimo a partire dal 2021.
Via libera al vaccino da parte dell'Agenzia europea del Farmaco
L“human medicines committee” (CHMP) facente parte di EMA, ha stabilito in via definitiva che sono disponibili dati sufficientemente solidi sulla qualità, la sicurezza e l'efficacia del vaccino Comirnaty, creato da Pfizer e BioNTech, e ne ha raccomandato l'autorizzazione all'immissione in commercio.
La UE approva Stellantis, la quarta casa automobilistica più grande al mondo
La Commissione europea autorizza la fusione. Il futuro è nella mobilità sostenibile, avevano affermato in una lettera congiunta di pochi mesi fa John Elkann e Mike Manley. L’impianto produttivo della PSA a Trnava diventerà Stellantis.
Le banche restano aperte, ma cambiano gli orari di apertura
Gli istituti di credito sono tra le eccezioni al coprifuoco, quindi attività aperte il cui servizio è consentito dal governo nonostante le restrizioni epidemiologiche in vigore nel Paese da sabato scorso.
Variante inglese del Covid, il vaccino non è in discussione
Questo è quanto affermato dai medici Francesco Vaia e Franco Locatelli.
Dalla prossima settimana dovrebbero iniziare le prime vaccinazioni in Slovacchia
La vaccinazione Covid-19 in Slovacchia sarà avviata il 27 dicembre, insieme a tutti gli altri paesi dell'UE e sarà gratuita e volontaria. Non siamo ancora nel picco della pandemia.
21 dicembre – AGGIORNAMENTO COVID
Positivi 5 membri dell'Esecutivo slovacco
Quarantena obbligatoria per chi proviene dal Regno Unito
Il Ministro della Salute Marek Krajčí ha informato che dalla mezzanotte di oggi è stata istituita la quarantena per coloro che provengono dal Regno Unito.
World Economic Forum: il 33% dei posti di lavoro in Slovacchia ad alto rischio disoccupazione
Secondo un rapporto del Forum Economico Mondiale, la Slovacchia si trova rispetto ad altri Paesi in una posizione relativamente negativa per riprendersi dalla pandemia.
Bce: stop o limiti alle cedole fino a settembre per le banche
Il Consiglio di vigilanza della BCE raccomanda estrema prudenza agli istituti di credito.