TREMONTI: “SERVE VACCINO CONTRO LA FANTA-FINANZA”
''Nel 1720 la francia fu investita da una devastante pestilenza che bloccò i commerci fino al Regno Unito. Nello stesso anno scoppiò come una bolla il ''Sistema di Law'', una finanza costruita sul nulla. Se oggi abbiamo il vaccino contro il covid, ci manca quello per la fanta-finanza, che è distruttiva come allora. Serve un laboratorio, ma politico…''
NAKA presso la sede di Arca Investments, arrestato Pavol Rusko dopo l’attacco con acido
L'Agenzia nazionale per la criminalità (NAKA) è intervenuta ieri nella sede di Arca Investments in via Plynárenská a Bratislava.
L'ÚMS chiede al governo di introdurre la chiusura totale il prima possibile
L'Unione delle città slovacche (ÚMS) chiede al governo di introdurre la chiusura completa il prima possibile.
Il 23% delle società non ha ancora depositato il bilancio 2019
Sebbene il termine per la presentazione della dichiarazione dei redditi sia scaduto da più di un mese, circa un quinto dei contribuenti non ha ancora adempiuto a tale obbligo.
74 milioni di euro da investire nella cultura
Una rete di centri nelle più grandi città della Slovacchia verrà creata al fine di sviluppare spazi e opportunità in materia creativa e culturale.
Come funziona il “semaforo” a sette fasi
La Slovacchia si trova nella fascia peggiore del nuovo programma a sette fasi del Ministero della Salute. ll progetto prevede l’introduzione automatica di misure di contenimento nazionali.
La proprietà del Grand Hotel Kempinski High Tatras passa di mano
La società di real estate J&T IS, una controllata di J&T Banka, ha acquisito la proprietà di uno dei più conosciuti hotel della Slovacchia, il Grand Hotel Kempinski High Tatras.
Rilasciati i dettagli sulle trattative tra il governo e VW
Il tentativo da parte del Ministro dell'Economia Richard Sulík di convincere la Volkswagen a spostare a Košice la produzione dei modelli Passat e Škoda pare non essere stato apprezzato dalla casa automobilistica.
15 dicembre – AGGIORNAMENTO COVID
A Bratislava Nove Mesto è stato aperto un altro punto per effettuare i test rapidi antigenici, presso il Centro Culturale ristrutturato in via Vajnorská.
Rallenta l’inflazione a novembre
L'inflazione scenderà verso valori vicini all’1% all'inizio del 2021 per poi risalire nuovamente, anche grazie alla prevista ripresa economica.
La scadenza dei contributi previdenziali è stata posticipata di altri sei mesi
La scadenza dei contributi previdenziali è stata rinviata al 30 giugno 2021. Inizialmente, l'obbligo di versamento prevedeva la scadenza al 31 dicembre 2020.