Ricchezza nazionale e Pil, gli ultimi dati sulla Slovacchia
Gli ultimi dati registrano ancora un miglioramento rispetto agli scenari postpandemici precedentemente ipotizzati.
Infrastruttura di rete 5G pubblica o privata? Nel frattempo i cinesi spiano le istituzioni pubbliche slovacche
Mentre il SIS segnala ingerenze cinesi e furti di dati sensibili da istituzioni pubbliche slovacche, il dibattito sull'infrastruttura del 5G è ancora aperto.
Energia e deregulation: nel 2021 dibattito a favore di famiglie e piccole imprese
Il nuovo capo dell'Ufficio regolatore dei servizi di pubblica utilità ritiene ingiustificata la regolamentazione dei prezzi attuale per le piccole imprese.
Parte Stay Export, il progetto per l'internazionalizzazione delle PMI italiane
Il progetto è implementato da Unioncamere in collaborazione con Assocamerestero.
Il Governo slovacco combatte la burocrazia con la digitalizzazione dei servizi
L'impatto delle norme approntate dal Governo insediatosi quest'anno non è ancora stato rilevato.
Il Parlamento Slovacco delega ai municipi in tema di gioco d'azzardo
Un provvedimento che molto probabilmente cambierà lo scenario slovacco delle sale da gioco.
Aggiornamento Coronavirus - 30 settembre: altro record di positivi. "L'aumento dei pazienti ospedalizzati con COVID-19 è enorme"
254 pazienti sono attualmente ricoverati in ospedale, di cui 206 persone con malattia da COVID-19 confermata.
Fellini, la Dolce vita e alcuni anni ruggenti del cinema italiano
L'evento, previsto per venerdì 2 ottobre alle ore 17, vede la collaborazione con il Museo Nazionale Slovacco e ripercorre alcuni degli anni d'oro della cinematografia italiana soffermandosi in particolare sull'opera di Federico Fellini.
A Praga l'edizione 2020 di Anifilm, il Festival Internazionale del Cinema di Animazione
In programma dal 6 all'11 ottobre, l'Anifilm quest'anno vede la partecipazione dell'Italia con "La famosa invasione degli orsi in Sicilia” di Lorenzo Mattotti.
Terno RE inaugura un nuovo centro logistico
Il nuovo centro logistico di Ivanka pri Dunaji amplierà del 50% la capacità del magazzino esistente.
Lagarde: “Attenzione ai costi del debito, ora ci sono le giuste condizioni per procedere con le riforme”
“Il debito pubblico sta salendo alle stelle.” “Vediamo un aumento significativo in tutti i Paesi europei” sottolinea Lagarde.