Il governo ha approvato il Shared Service Support Center Concept
Il governo ha approvato lo Shared Service Support Center Concept, centro di sostegno ai servizi aziendali.
La Lombardia incontra l'Europa dell'Est
La Camera di Commercio Italo-Slovacca raccomanda la partecipazione al convegno dal titolo "LA LOMBARDIA INCONTRA L'EUROPA DELL'EST",
I requisiti necessari per essere un giudice della Corte Costituzionale
Il Presidente Andrej Kiska ha deciso di non nominare nessuno dei cinque candidati proposti dal Parlamento precedente (Fulcová, Ďuriš, Sopoliga, Mamojka e Laššáková)
Indagini e aggiornamenti per il sistema ferroviario
A fine Giugno la Commissione europea ha annunciato di aver fatto irruzione negli uffici dei trasporti ferroviari di persone in Slovacchia, Repubblica Ceca e Austria, aiutata anche dall’autorità antitrust slovacca PMU.
Il gruppo Gestamp investirà 100 milioni di euro nel nuovo stabilimento di Nitra
Il fornitore automobilistico spagnolo Gestamp prevede di investire 100 milioni di euro in un nuovo stabilimento nel parco industriale di Nitra, Sever.
In dubbio la neutralità dell’autorità fiscale
Secondo lo studio effettuato dal Transparency International Slovensko,
Si è chiusa la IX edizione del Festival “Dolce Vitaj”
Lo scorso giovedì la IX edizione del festival “Dolce Vitaj” è giunta al termine.
In Slovacchia sarà prodotto lʼottantamilionesimo motore per lavatrici
Askoll Slovakia produrrà lʼottantamilionesimo motore elettrico usato nelle lavatrici delle marche mondiali.
Il Ministero delle Finanze prevede un aumento delle entrate fiscali
Il Ministero delle Finanze preannuncia, nella sua previsione fiscale di giugno, che le entrate fiscali dello Stato saranno più alte di 278 milioni di euro.
Le disparità regionali della Slovacchia sono le più alte tra i paesi dellʼOECD
La Slovacchia presenta il più alto tasso di disparità di redditi regionali tra tutti 34 paesi dellʼOECD. Lo dimostra uno studio del think-tank.
Il nuovo modello di Citroën porterà nuovi posti di lavoro a Trnava
La casa automobilistica francese PSA Peugeot Citroën ha presentato ieri il nuovo modello Citroën C3. La produzione sarà a Trnava e porterà 800 nuovi posti di lavoro.