Settore informatico carente all’interno dell’autorità fiscale (FS)
Oltre 90 dipendenti dell’autorità fiscale FS hanno inviato una lettera al presidente František Imrecze lamentandosi riguardo alle carenze del sistema informativo.
Settore ingegneristico in crescita
Secondo l’assicuratore di credito Coface Slovensko, le società slovacche di ingegneria meccanica che hanno riscontrato un aumento della produzione,
Nuovo progetto di Google per migliorare le competenze informatiche
Il progetto di Google digitalnagaraz, in collaborazione con l’Alleanza Slovacca Per l’Economia di Internet (SAPIE) e altri partner,
Sospetti nelle gare d’appalto di tre linee autostradali
Il Think-Tank INEKO sospetta che le imprese di costruzione abbiano fatto dei brogli durante le recenti gare d’appalto, per la costruzione di 3 linee autostradali.
Rafforzamento delle norme sugli accordi di lavoro
Il Ministro del Lavoro Jan Richter (SMER) pianifica di rafforzare le norme sugli accordi di lavoro (una sorta di contratti di lavoro part-time),
Volkswagen e Peugeot sono alla ricerca di nuovi lavoratori
Le case automobilistiche slovacche sono alla ricerca di centinaia di nuovi lavoratori ma stanno riscontrando grandi difficoltà, a causa della carenza di forza lavoro.
Da agosto caselle di posta elettronica obbligatorie per gli organismi giuridici
Dal primo agosto, lo stato attiverà le caselle di posta elettronica per tutti gli organismi giuridici.
Una nuova fabbrica in Banska Bystrica per la produzione di documenti
La RKN Global Europe sta ancora lavorando al lancio del suo nuovo impianto da 89.4 milioni di euro per la produzione di modelli di ID,
La NBS interviene sul mercato dei prestiti
La Banca Centrale Slovacca(NBS) sta prendendo in considerazione l’adozione di misure volte ad attenuare il ricorso dei consumatori al mercato dei prestiti.
Ottimismo da parte delle aziende
Secondo un sondaggio svolto dall’agenzia del lavoro Manpower, le aziende slovacche vedono con ottimismo al futuro e sono pronte ad assumere personale.
La Commissione Europea propone il taglio del roaming
La Commissione Europea ha proposto il taglio completo dei tassi di roaming che gli operatori telefonici pagano ogni volta