VW aggiorna i suoi modelli e il Governo annuncia nuovi interventi nell‘Automotive
La casa automobilistica tedesca Volkswagen ha iniziato a produrre una versione aggiornata della Volkswagen Up! nello stabilimento di Bratislava.
A rischio i campi estivi per i bambini bisognosi
Sembra che quest’estate il governo non organizzerà campi estivi gratuiti per bambini provenienti da famiglie disagiate.
Continua l’evasione dell’IVA
Secondo le stime diramate dal direttore dell’autorità fiscale slovacca (FS) František Imrecze, l’evasione dell’IVA continua ad attestarsi intorno al miliardo di euro.
Le banche slovacche distribuiscono i dividendi
La stabilità dei profitti e la solidità dei fondi di salvaguardia ha portato le banche slovacche a pagare il 75% dei propri profitti in dividendi.
Nuovi luoghi disponibili per gli impianti di riscaldamento
L’agenzia per l’energia SIEA, in linea con le richieste dell’UE, ha preparato una mappa di riscaldamento per il territorio slovacco,
L’economia slovacca presenta una maggiore efficienza energetica tra i paesi Visegrád 4
La Slovacchia rientra tra i contesti economici che presentano una bassa intensità energetica tra i paesi dell’Europa centro-orientale.
Insufficienti posti di lavoro per gli slovacchia
Nonostante il tasso di disoccupazione in Slovacchia di recente è sceso sotto il 10%, circa 160.000 slovacchi sono ancora senza lavoro da più di due anni.
A rischio il settore bancario
La crescita del volume dei prestiti per le abitazioni in Slovacchia è la più elevata tra i paesi dell’UE.
L’esecutivo mira ad aumentare la media della raccolta differenziata
La Slovacchia ha speso 600 milioni di euro, provenienti da fondi europei, per supportare i programmi di raccolta differenziata dei rifiuti e per il loro riciclaggio.
Crescita del settore IT e aumento dei posti di lavoro
Il settore IT in Slovacchia ha vissuto un anno di successo. Le 105 più grandi aziende IT locali hanno visto una crescita del loro valore aggiunto dell’11,4% nel 2015 raggiungendo i 970 milioni di euro.
Secondo l’IFP le accise sul tabacco dovrebbero aumentare
Secondo l’Istituto di Politica Finanziaria (IFP) del Ministero delle Finanze, le accise sul tabacco dovrebbero aumentare attraverso una modifica del sistema di tassazione delle sigarette.