Secondo l’IFP le accise sul tabacco dovrebbero aumentare
Secondo l’Istituto di Politica Finanziaria (IFP) del Ministero delle Finanze, le accise sul tabacco dovrebbero aumentare attraverso una modifica del sistema di tassazione delle sigarette.
Aumentano i profitti e gli ammortizzatori di capitale delle banche
L’agenzia di rating Moody, ha assicurato un outlook stabile per il sistema bancario slovacco.
Nominato il nuovo Ceo che guiderà la Lesy SR
Gabriela Matečná (SNS), Ministro dell’Agricoltura, ha nominato il nuovo CEO che guiderà l’azienda pubblica Lesy SR,
Ipotesi di successione all’interno del partito Smer
Il Primo Ministro Robert Fico ha confutato la notizia riguardo alla sua prevista uscita di scena dalla politica alla fine di quest’anno, ovvero dopo la presidenza a rotazione della Slovacchia all’interno dell’UE.
Previsioni sull’andamento della disoccupazione e del mercato del lavoro slovacco
Il tasso di disoccupazione è sceso al 9,6% nel mese di Aprile, riferito dall'ufficio del lavoroÚPSVaR.
Verso l’abolizione delle licenze fiscali?
Peter Kažimír, Ministro delle Finanze ed esponente di Smer, sta programmando il potenziamento del sistema di riscossione delle tasse.
Nuova politica monetaria della BCE e andamento dei prestiti bancari in Slovacchia
Attualmente le banche slovacche non hanno ancora preso in considerazione l’ipotesi di offrire prestiti con tasso di interesse negativo.
Il governo respinge il pacchetto di misure proposto da SaS
La coalizione di governo ha respinto il pacchetto di misure, costituito da 40 proposte, presentato dal partito di opposizione SaS.
La scarsa affidabilità delle società di comodo slovacche
Stando ai dati in possesso di Bisnode, delle 4,479 imprese slovacche che hanno la sede nei paradisi fiscali, 1,035 sono state classificate sotto la lettera C, che significa rischio estremo.
La Slovacchia sotto la lente della Commissione europea
La Commissione Europea ha emanato delle raccomandazioni ai singoli paesi membri.
Prospettive di crescita dei salari medi slovacchi
Lo stipendio lordo percepito nello scorso anno da un cittadino tedesco è stato di 3600 €, mentre in Slovacchia il salario medio è stato di soli 880 €.