Coca-Cola chiuderà a Luka
L’azienda Coca-Cola ha annunciato che il 31 marzo 2016 chiuderà il suo stabilimento di Lúka vicino a Piešťany.
Stimoli all’economia
Il governo ha approvato lo stanziamento di 18,6 milioni di euro come stimolo all’economia per quattro aziende che investiranno 87,3 milioni di euro creando in totale 861 nuovi posti di lavoro.
Assistenza statale per i creditori di Vahostav
Anche se il governo aveva enfatizzato nel mese di aprile che la sua assistenza ai creditori della ditta di costruzioni Váhostav era limitata alle piccole imprese individuali e che le società di comodo non avrebbero beneficiato di tale assistenza,
Codice del Lavoro e lavori a termine
La revisione del Codice del Lavoro che a partire da marzo “protegge” coloro che lavorano a termine per le agenzie rende allo stesso tempo più difficile una loro assunzione.
Costruzioni e autostrade in Slovacchia
Le imprese di costruzioni hanno fatto offerte solo per il 40% del totale che lo stato aveva messo a disposizione per le autostrade durante il governo di Iveta Radičová nel 2011.
Qualche informazione sul salario minimo
Il salario minimo crescerà in Slovacchia del 6,6% il prossimo anno, passando dagli attuali 380 euro ai 405 previsti per il 2016.
Sempre più armi in Slovacchia
La recente tendenza dimostra che anche gli slovacchi stanno provvedendo alla propria sicurezza in modo radicale: attraverso l’acquisto di armi.
Il Segretario Generale dell’ONU in Slovacchia
La prima tappa del Segretario Generale dell’ONU Ban Ki-moon in Slovacchia sarà la città storica Levoča con i suoi dintorni, dove domenica visiterà i monumenti storico-culturali e le bellezze naturali iscritte nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO.
Nuovo investimento in arrivo in Slovacchia
Il fornitore slovacco del settore automobilistico Matador Group sta progettando un nuovo investimento. Costruirà un nuovo impianto di laminazione a Dolné Krškany.
Politica estera in Slovacchia: tra Cuba, Europa e misure economiche
Il Primo Ministro Robert Fico ha recentemente sostenuto che “il terzo pacchetto di misure economiche stimolerà la crescita economica e sarà legato ai giovani”.
Signa Maris
I porti turistici come porte di accesso al patrimonio culturale e paesaggistico del Sud Italia.Il prossimo 12 Novembre si terrà a Bratislava la presentazione del progetto Signa Maris per la promozione delle eccellenze turistiche di quattro regioni del Meridione.