Signa Maris
I porti turistici come porte di accesso al patrimonio culturale e paesaggistico del Sud Italia.Il prossimo 12 Novembre si terrà a Bratislava la presentazione del progetto Signa Maris per la promozione delle eccellenze turistiche di quattro regioni del Meridione.
Slovacchia: salario minimo in aumento
Il governo ha approvato ieri l’aumento del salario minimo da 380 euro attuali a 405 euro, tale aumento verrà applicato a partire da gennaio 2016.
Slovacchia orientale: in arrivo nuovi posti di lavoro
La società Honeywell ha in previsione di raddoppiare la produzione di turbosoffianti per il settore automobilistico nella sua fabbrica di Prešov.
Tesco nega la cessione di attività in Europa Centrale
Il rivenditore britannico Tesco, che aveva intenzione di vendere le sue attività nell’Europa Centrale per ridurre i debiti, alla fine non prevede alcuna cessione dei negozi nella regione,
Allianz-SP diversifica il suo business
Gli assicuratori stanno reagendo alla concorrenza crescente e cercano quindi di offrire sempre più servizi.
Imprese di costruzioni insoddisfatte
Un quarto delle imprese di costruzioni lamenta un calo nella qualità dei disegni dei progetti (il 31% nel caso di progetti pubblici).
Previste esportazioni al ribasso
L’economia slovacca soffrirà di un calo della domanda per le esportazioni nel biennio 2016-17, sulla scia di un rallentamento economico che coinvolgerà tutta l’eurozona e la Cina,
RICERCA PERSONALE PER AZIENDA PARTNER DELLA CAMERA DI COMMERCIO
JUNIOR ENGINEER Il candidato deve possedere una laurea in discipline scientifiche o equivalenti. È richiesta un’esperienza lavorativa di almeno 5 anni,
Aggiornamenti normativi sulle abitazioni
La nuova Legge sugli amministratori immobiliari che il Parlamento ha approvato la scorsa settimana introduce nuove norme per i facility manager.
Sussidi statali al settore estrattivo
Il ministero dell’Economia ha recentemente deciso di prolungare i sussidi per l’estrazione di carbone e per il funzionamento della centrale energetica di Nováky fino al 2030.
CRH sempre più potente
La filiale slovacca di Holcim è stata ribattezzata CRH il primo di settembre. La vendita dei beni slovacchi era una delle condizioni per l’approvazione da parte dell’Unione europea della fusione Holcim-Lafarge.