CRH sempre più potente
La filiale slovacca di Holcim è stata ribattezzata CRH il primo di settembre. La vendita dei beni slovacchi era una delle condizioni per l’approvazione da parte dell’Unione europea della fusione Holcim-Lafarge.
Effetto domino
"Volkswagen è diventata una minaccia più grande della crisi greca per l'economia tedesca", ha sostenuto l'economista Carsten Brzeski.
Nomine sospette
I consiglieri comunali di Bratislava hanno nominato i nuovi dirigenti delle aziende cittadine.
Lo scan CT costa quanto un lavoro
Il consiglio di amministrazione dell’ospedale Piešťany ha richiamato il direttore, Mária Domčeková.
Incentivi all’investimento
Il governo ha approvato l’erogazione di incentivi agli investimenti per un totale di 7,7 milioni di euro a tre investitori.
Fico contro le quote obbligatorie
La Slovacchia citerà in giudizio l’Unione europea presso la Corte di Giustizia di Lussemburgo sulle quote obbligatorie che gli sono state imposte per quanto riguarda il trasferimento dei migranti;
Slovacchia vince causa contro Commissione europea
La Slovacchia ha vinto una causa contro la Commissione europea per quanto riguarda i benefici sociali.
Intercettazioni sospette
Un’intercettazione telefonica risalente ad un incontro avvenuto ad aprile tra Roman Holeš, consigliere del sindaco di Bratislava Ivo Nesrovnal, e due membri del Parlamento è stata pubblicata nel web.
Previsioni economiche
Il Ministero delle Finanze ha tagliato le sue previsioni per la crescita economica di quest’anno al 3,1% rispetto alla crescita del 3,7% prevista nel mese di luglio.
La VSZP è accusata di conflitto d’interesse
Miroslav Beblavý, vicepresidente del partito di opposizione Siet’, ha presentato una mozione contro Marcel Forai,
Cambia il codice fiscale dei cittadini slovacchi
Il Ministero dell’Interno ha intenzione di sostituire il codice fiscale di ogni cittadino con uno che non riveli il sesso della persona né la data di nascita.