Situazione Covid19 in Ungheria: 17 morti e 1322 nuovi casi
Diciassette pazienti sono morti ieri e ad altri 1322 cittadini ungheresi è stata diagnosticata l'infezione da Coronavirus, secondo quanto riporta oggi koronavirus.gov.hu.
Aggiornamento Coronavirus 2 ottobre: 6 nuovi decessi e 679 nuovi contagiati
Ieri sono stati registrati 679 nuovi contagi da Covid19 su un totale di 7824 test analizzati. I decessi aumentano di sei unità per un totale di 54 da inizio epidemia.
Il Ministero del Lavoro slovacco ha annunciato fondi per 110 milioni di euro a sostegno dell'occupazione
Le attività di supporto saranno implementate in tre fasi, per un totale di 110 milioni di euro stanziati dal Governo per progetti a sostegno di 32.000 disoccupati. Le misure riguarderanno sia dipendenti che datori di lavoro.
Pandemia e trasporto pubblico locale: un ritorno ai mezzi privati?
In un confronto su base annua, i ricavi di BDP sono scesi del 37% nel perioro gennaio-agosto 2020.
L'assicuratore sociale SP illustra gli ultimi dati sul proprio operato
L'anno scorso l'assicuratore sociale SP ha registrato una percentuale di successo del 56% nella riscossione interna dei prelievi sociali scaduti.
Gli ultimi rilevamenti sul mercato del caffè in Slovacchia
I dati registrano una tendenza all'aumento dei prezzi nell'arco degli ultimi dieci anni dovuto ad un aumento della richiesta e del consumo di caffè nella popolazione slovacca.
BCE: Euro digitale, “l’Europa deve essere pronta per quando e se ce ne sarà bisogno”
Un euro digitale aiuterebbe negli scenari in cui i cittadini smettano di utilizzare in modo significativo il contante o nel caso non siano disponibili altre forme di pagamento elettronico.
ENIT E L'ITALIA: UNA GRAN BELLA STORIA
È la prima volta che viene collegato un archivio ad uno spazio espositivo digitale in 3D senza la collocazione fisica di una mostra. Lo fa Enit-Agenzia Nazionale del Turismo.
Anche Orange si prepara al 5G
L'operatore di telefonia mobile lancerà nel 2021 la propria rete 5G sfruttando le frequenze già in uso.
Aumento delle accise su sigari e sigarette presto in arrivo
Il Governo si prepara a introdurre nuove accise sui tabacchi e prodotti da fumo, in particolare triplicherà l'accisa sulle sigarette entro il 2023.
Unioncamere avvisa le imprese: dal 1 ottobre PEC aziendale obbligatoria in Italia
Unioncamere ha diramato un avviso diretto alle imprese in Italia ricordando la vigenza del nuovo obbligo a partire da oggi 1 ottobre.