Protezione temporanea dai creditori, approvata la proroga al 2021
Il regime previsto dal testo legislativo, valido da gennaio 2021, sarà più stringente rispetto a quello attuale.
Da sabato la polizia procederà con i controlli alla frontiera
Dalla mezzanotte di venerdì 11 dicembre, le forze di polizia inizieranno i controlli alle frontiere del Paese.
Molti gestori di ristoranti, bar e palestre sono in rivolta
Molti ristoranti, bar e palestre vogliono aprire i propri locali a dispetto delle misure di contenimento della pandemia.
Il Governo ha deciso che l'emergenza potrebbe essere prolungata
L'Esecutivo potrebbe prolungare la situazione di emergenza per un massimo di 40 giorni. Resta confermato il ruolo centrale del Parlamento per l’approvazione del provvedimento.
Cisco acquisirà la startup slovacca Slido
L’azienda statunitense incorporerà Slido a Cisco Webex, un suo prodotto già utilizzato da centinaia di milioni di utenti, sia singoli che aziende.
Strade di prima classe: lavori di ripristino nei prossimi mesi
SSC ha annunciato che i lavori di riparazione inizieranno nella primavera del 2021.
Deficit, nel 2020 toccherà il 7,2% del PIL slovacco
Secondo RRZ, il deficit sarebbe aumentato anche senza gli effetti della pandemia di Covid-19.
Slovacchia, fondi UE da spendere entro il 2023
Il governo ha già individuato le aree di spesa e le priorità per l’investimento dei fondi europei.
Un nuovo parco eolico nel distretto di Skalica
A realizzare l’impianto sarebbe la società WSB Invest di Peter Badík.
Caos: il Presidente Čaputová consiglia al Premier di lasciare a qualcun altro la gestione dell’emergenza da Covid
Secondo il Presidente Zuzana Čaputová, il Primo Ministro dovrebbe considerare di affidare la gestione dell'epidemia di coronavirus ad un altro membro del governo, poiché la gestione dell’emergenza è molto caotica.